L’ANCI, le Associazioni della Distribuzione, le Associazioni delle imprese di gestione dei servizi ambientali e il Centro di Coordinamento RAEE hanno definito l’accordo sulle modalità operative per il conferimento ai Centri di Raccolta comunali dei RAEE (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) ritirati dai negozianti e provenienti dai nuclei domestici.
Tale accordo consentirà l’effettiva applicazione dell’obbligo per i negozianti di ritirare in modalità ‘’uno contro uno” le apparecchiature elettriche ed elettroniche dismesse consegnate dai consumatori al momento dell’acquisto di un apparecchio nuovo equivalente.
“L’accordo e’ soddisfacente e contribuirà alla gestione dell”’uno contro uno” in modo intelligente, grazie al senso di responsabilità dimostrato da tutte le parti, aziende comprese” afferma Filippo Bernocchi, Delegato ANCI ad Energia e Rifiuti. ‘’Rimangono comunque problemi di fondo legati ad una infrastrutturazione insufficiente, dato che, ai Comuni, vengono posti in capo nuovi oneri, senza però prevedere le necessarie risorse.Inoltre – prosegue Bernocchi – nei prossimi giorni saremo impegnati con il Ministero dell’Ambiente per sciogliere alcuni importanti nodi interpretativi e applicativi sulle norme, che rischiano di compromettere il buon funzionamento del nuovo sistema”.
Fonte www.cdcraee.it