News

Direttiva 75/442/CEE

La Direttiva 75/442/CEE è una direttiva dell’Unione Europea che stabilisce il quadro normativo per la gestione dei rifiuti. È stata adottata il 15 luglio 1975 ed è stata una delle prime direttive europee a trattare specificamente la gestione dei rifiuti.

Questa direttiva definisce i principi fondamentali per la gestione dei rifiuti nell’Unione Europea e stabilisce le linee guida per la definizione delle politiche nazionali in materia di rifiuti. Tra gli aspetti chiave trattati dalla direttiva ci sono:

read more

Approfondisci

Cosa è l’intermediazione dei rifiuti

L’attività di intermediazione dei rifiuti speciali coinvolge l’organizzazione e la facilitazione delle operazioni legate a questi rifiuti tra diverse parti coinvolte, come produttori, imprese di gestione dei rifiuti speciali, aziende di trattamento e smaltimento, e altri soggetti. Gli intermediari dei rifiuti speciali svolgono un ruolo chiave nel garantire che questi materiali vengano gestiti in modo responsabile, in linea con le normative ambientali e di salute pubblica.

Le attività tipiche di intermediazione dei rifiuti speciali includono:

read more

Approfondisci

Analisi Chimiche e Fisiche

Le analisi chimiche e fisiche sono processi utilizzati per valutare le proprietà e le caratteristiche di una sostanza o di un materiale.

Nell’ambito della gestione dei rifiuti, le analisi chimiche e fisiche sono spesso condotte per determinare le proprietà dei rifiuti, comprese le loro potenziali implicazioni per la salute umana e l’ambiente. L’analisi chimica e fisica è fondamentale per comprendere la composizione, la struttura e le proprietà di una sostanza, il che può avere implicazioni importanti in diverse applicazioni. Queste analisi forniscono informazioni essenziali per prendere decisioni informate sulla gestione, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti.

read more

Approfondisci

Rifiuti24_lavoro_casa_guadagnare_internet

keyword o parole chiave nel settore dei rifiuti per catturare l’attenzione funzionano ancora?

Sì, le parole chiave e le strategie di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) continuano ad essere importanti nel settore dei rifiuti. Tuttavia, è fondamentale comprendere che il panorama dell’ottimizzazione dei motori di ricerca è in continua evoluzione, e le tattiche che funzionavano in passato potrebbero non essere altrettanto efficaci oggi.

Le parole chiave sono ancora rilevanti per attirare l’attenzione verso il tuo sito web o i tuoi contenuti legati al settore dei rifiuti. Tuttavia, la SEO moderna si concentra sempre di più sulla creazione di contenuti di alta qualità e rilevanti per gli utenti, anziché semplicemente riempire il testo con parole chiave in modo eccessivo.

read more

Approfondisci