ADR_ESENZIONI

ADR o Accordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada. La figura dello speditore

Nell’ambito dell’ADR (Accordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada), la figura dello “speditore” è di fondamentale importanza. L’ADR è un accordo internazionale che regola il trasporto di merci pericolose su strada tra i paesi europei e alcune altre nazioni. Lo speditore è una delle parti coinvolte in questo processo di trasporto e ha responsabilità specifiche.

Lo speditore è colui che organizza il trasporto delle merci pericolose. Le sue responsabilità principali includono:

read more

Approfondisci

ADR_ESENZIONI

I rifiuti pericolosi viaggiano sempre in ADR?

Al fine di tranquillizzare i lettori diamo subito la risposta alla domanda posta nel titolo di questo articolo: No.

Non tutti i rifiuti pericolosi viaggiano in ADR.

E’ errata convinzione che vi sia una diretta corrispondenza tra i codici CER dei rifiuti pericolosi ed il regolamento ADR.

Le motivazioni che conducono i Produttori di rifiuti ed in alcuni casi anche i trasportatori ad adottare tale convinzione sono molteplici e frutto di diverse situazioni e condizioni che non staremo qui ad illustrare.

read more

Approfondisci

ADR_ESENZIONI

I rifiuti pericolosi viaggiano sempre in ADR?

Al fine di tranquillizzare i lettori diamo subito la risposta alla domanda posta nel titolo di questo articolo: No.

Non tutti i rifiuti pericolosi viaggiano in ADR.

E’ errata convinzione che vi sia una diretta corrispondenza tra i codici CER dei rifiuti pericolosi ed il regolamento ADR.

Le motivazioni che conducono i Produttori di rifiuti ed in alcuni casi anche i trasportatori ad adottare tale convinzione sono molteplici e frutto di diverse situazioni e condizioni che non staremo qui ad illustrare.

read more

Approfondisci

ADR 2019

ADR 2019

E’ stato pubblicato in data 5 aprile 2019 in GU (nr. 81 – serie generale), il Decreto Ministeriale 12 febbraio 2019 che recepisce nel nostro paese la Direttiva (UE) n. 2018/1846 che modifica gli allegati della direttiva n. 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa al trasporto interno di merci pericolose, al fine di tenere conto del progresso scientifico e tecnico.

Arriva il via libera anche in Italia, dunque, all’applicazione del nuovo ADR/RID/ADN 2019!

Ricordiamo che, per effetto del regime transitorio previsto al capitolo 1.6.1.1 ADR 2019, le ‘vecchie’ norme targate 2017 potranno essere osservate ancora fino al 30 giugno 2019.

read more

Approfondisci