Solarexpo, la mostra-convegno internazionale sulle energie rinnovabili e sulla generazione distribuita, inizierà il 5 Maggio 2010.
Per il prossimo appuntamento Solarexpo lancia SOLARCH, building solar design & technologies. Un evento speciale dove l’architettura solare diventa protagonista di un percorso espositivo multimediale basato su tecnologie di ultima generazione.
Solarexpo 2010 propone 6 technology focus: Polygen (cogenerazione distribuita e trigenerazione), PV supply chain (la filiera del fotovoltaico), CSP (concentrating solar power), Green Job Center (il punto di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro “verde”), Ecomove (mobilità a basso impatto ambientale) e Bioenergy (biomasse, biogas e biocarburanti).
News Ambiente
Convegni e corsi segnalati al portale.
DVD Diritto all'Ambiente sul Sistri
Il Sistri: un rivoluzionario sistema per la tracciabilità dei rifiuti. Un dvd sulle linee guida del sistema rivolto alle aziende di settore, alle forze di polizia ambientale statali e locali, agli organi amministrativi.
Località:Roma (IT)
Data inizio:23 aprile 2010
Data fine:23 aprile 2011
Corso Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti Modena
Si avvia il 10 Marzo con il Modulo Base il corso per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti a Modena. Il corso fornisce ai partecipanti le competenze finalizzate alla formazione della figura del Responsabile Tecnico delle Aziende che effettuano la Gestione di Rifiuti ai sensi della Delibera dell’Albo Gestori n°003/1999.
Località:Sassuolo/Modena (IT)
Data inizio:10 marzo 2010
Data fine:11 maggio 2010
Energethica 2010
Giunta alla 5° edizione, Energethica è l’evento dedicato all’energia pulita e sostenibile. Rappresenta un circuito energetico: solare termico e fotovoltaico, eolico, idrogeno, geotermico, idroelettrico, bioedilizia e risparmio ed efficienza energetica.
Obiettivi di Energethica 2010:
– sviluppare e diffondere l’energia rinnovabile con integrazione della fonte (energia rinnovabile sostenibile);
– premiare ogni sforzo di contenimento dell’impatto ambientale causato dall’uso o dalla produzione di energia (energia sostenibile);