ITALIA: SISTRI – PROROGA UFFICIALE

Sulla G.U. del 1 ottobre 2010 ( n. 230 ) è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 28 settembre 2010 “Modifiche ed integrazioni al decreto 17 dicembre 2009, recante l’istituzione del sistema di controllo e della tracciabilità dei rifiuti “ , il quale stabilisce – e conferma – che dallo scorso 1 ottobre il Sistri è in vigore . Questo significa che chi è in possesso dei dispositivi elettronici, deve iniziare ad usarli. Il termine entro il quale completare le procedure di ritiro dei dispositivi elettronici è stato prorogato dal 12 settembre al 30 novembre 2010 (allegato IA, punto 5, Dm 17 dicembre 2009), mentre il termine fino al quale continuare ad usare i formulari ed i registri di carico e scarico, insieme al Sistri, è stato prorogato dal 1° novembre al 31 dicembre 2010, affinché per le aziende e i loro addetti sia possibile verificare la piena funzionalità del sistema.
In pratica la fase sperimentale si allunga da uno a tre mesi per tutti, cioè sia per chi oggi, 1° ottobre 2010, è in possesso dei dispositivi sia per chi, invece, oggi, ancora non li ha. Solo in questo modo era possibile assicurare la piena funzionalità del Sistri. Tutto questo rappresenta che, sotto il profilo formale, il sistema Sistri è partito il 1° ottobre 2010 ma, sotto quello sostanziale, tutto decorre dal 1° gennaio 2011. Bisogna anche affrontare la problematica che riguarda la non collegabilità dei singoli dispositivi elettronici al sistema informatico e, ancora meno, a quello satellitare. Il Ministero ha anche affermato ( nella nota esplicativa al IV decreto sistri ) , in merito ad eventuali sanzioni, che sino al 31 dicembre 2010 gli unici obblighi di legge sono quelli legati agli obblighi di cui agli articoli 190 e 193 ( F.I.R. e registri di carico e scarico ).
Sono , inoltre, stati pubblicati anche dei manuali quali guida ai singoli operatori, in tutto 5 “Guida utente “, che si elencano qui sotto. Tale pubblicazione è avvenuta solamente nel sito Sistri domenica 3 ottobre 2010.

(articolo tratto da http://www.borsarifiuti.com)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *