Pubblicato in Gu il Dm 28 settembre 2010 che lascia immutato il termine di operatività “formale” del Sistri, allungando fino a fine anno il periodo in cui il “nuovo” sistema informatico conviverà con il “vecchio” sistema cartaceo.
Avverranno nuove modifiche al Sistri?
Che cosa accadrà al Sistema di Gestione dei Rifiuti Sitri?
Davvero si riuscirà ad entrare nella sua piena operatività a Gennaio 2011?
Noi pensiamo onestamente di no!
Il sistema è particolarmente complesso per tutte quelle piccole realtà lavorative che ad oggi non hanno mai necessitato di fare largo uso di internet, ne hanno dimestichezza con i sistemi forniti per adoperarsi alla gestione dei rifiuti…senza dimenticare gli autisti che spesso sono persone già con una certa età e che dovrebbero essere in grado di richiamare delle schede da un sistema che a tutt’oggi è spesso malfunzionante e per certi versi incomprensibile…figuriamoci.
Raee Servizi dedicati ai Punti Vendita.
- Ritiro RAEE dai punti di vendita nel rispetto del nuovo decreto sulla distribuzione per l’uno contro uno.
- Depositi per il raggruppamento esterno dei RAEE evitando di utilizzare gli spazi dei punti di vendita.
- Veicoli adibiti al trasporto di merci per conto terzi con portata non superiore a 3500 kg e peso complessivo superiore a 6000 kg, così come previsto dalla normativa.
- Organizzazione di ritiri pianificati.
La gestione dei rifiuti tecnologici per i rivenditori
I rivenditori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), indipendentemente dalle dimensioni del negozio e dal flusso di vendita hanno l’obbligo, sancito dal D.lgs. 151/2005, di ritirare gratuitamente il rifiuto RAEE consegnato dal cliente al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura elettrica o elettronica equivalente.
Il decreto di semplificazione per l’UNO CONTRO UNO (D.M. 65/2010) impone a tutti i rivenditori di AEE di:
- ritirare e raggruppare le apparecchiature usate presso il proprio punto vendita.
- effettuare il trasporto dei rifiuti.
- produrre i documenti per le necessarie autorizzazioni.
- compilare i documenti necessari ad adempiere agli obblighi nella gestione dei rifiuti.
Ma i rivenditori adempiono all’obbligo di ritiro a titolo gratuito del vecchio apparecchio elettronico?