"RIFIUTI SOLIDI E LIQUIDI GESTIONE, TRASPORTO, STOCCAGGIO, DEPOSITI & DINTORNI…"

Decodificazione pratica delle regole del T.U. ambientale alla luce delle prassi di fatto, della giurisprudenza e della nuova Direttiva 2008/98/CE
di Maurizio Santoloci e Valentina Vattani.
Un libro finalizzato a decodificare in termini chiari e semplici i complessi temi della disciplina della parte quarta del T.U. ambientale letti al confine con la parte terza della medesima norma, anche in relazione alla giurisprudenza di settore. Testo idoneo per operatori di settore, tecnici amministrativi, organi di vigilanza statali e locali ed aziende; utile anche per preparazione a concorsi.
Un'edizione totalmente rinnovata, ampliata ed aggiornata con le ultime più importanti modifiche legislative alla parte quarta del T.U. Ambientale – 256 pagine Solo testo manualistico (nessuna legge o testi fotocopia riportati) – Libro integrato con l'ultima giurisprudenza in materia
Info su: www.dirittoambientedizioni.net

read more

Approfondisci

Diritto all'ambiente Edizioni – dvd didattici a cura di Maurizio Santoloci

1) RIFIUTI LIQUIDI IN MOVIMENTO: LA DISCIPLINA GIURIDICA DEGLI AUTOSPURGO E DELLE ILLEGALITA' SU STRADA"
2) "FECCE E VINACCE: LA DISCIPLINA GIURIDICA PER LA DETENZIONE E IL RIUTILIZZO (DISTILLERIE, SPARGIMENTO SUI TERRENI ED ALTRI USI ALTERNATIVI"

Per ordini: http://www.dirittoambientedizioni.net

Località:Italia (IT)
Data inizio:25 settembre 2009
Data fine:25 settembre 2010

Approfondisci

DVD Didattici "Diritto all'Ambiente"

"Diritto all'ambiente – Edizioni" presenta due nuovi DVD Didattici
1) RIFIUTI LIQUIDI IN MOVIMENTO: LA DISCIPLINA GIURIDICA DEGLI AUTOSPURGO E DELLE ILLEGALITA' SU STRADA"
2) "FECCE E VINACCE: LA DISCIPLINA GIURIDICA PER LA DETENZIONE E IL RIUTILIZZO (DISTILLERIE, SPARGIMENTO SUI TERRENI ED ALTRI USI ALTERNATIVI).

A cura del Dott. Maurizio Santoloci

Località:Roma (IT)
Data inizio:06 ottobre 2009
Data fine:06 ottobre 2010

Approfondisci

Registro integrato delle emissioni degli impianti industriali in Europa

La Commissione europea e l'Agenzia europea dell'ambiente hanno emesso un nuovo registro integrato delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (E-PRTR). Il registro contiene informazioni sulle emissioni di sostanze inquinanti nell’aria, nell'acqua e nel suolo, rilasciate da complessi industriali in tutta Europa. Dati annuali relativi a 91 sostanze e ad oltre 24.000 complessi operanti in 65 attività economiche e altre informazioni, come la quantità e il tipo di rifiuti trasferiti negli impianti preposti al loro trattamento, sia all’interno che al di fuori di ciascun paese.

read more

Approfondisci