Con Delib. 19 maggio 2010, Prot. 01, l’Albo Nazionale Gestori Ambientali delibera sulle modalità di iscrizione all’Albo ai sensi del DM 8.3.10, n. 65, recante modalità semplificate per la gestione dei RAEE.
Raee
Mud 2010_software
Sono state pubblicate sul sito del Ministero dello Sviluppo economico le istruzioni ed il software per la compilazione su supporto informatico della dichiarazione Mud 2010, riferita all’anno 2009.
Tale comunicazione dovrà essere presentata entro il termine del 30 giugno 2010, termine prorogato dal Dl 20 maggio 2010, n. 72.
Tutta la documentazione necessaria è reperibile all’indirizzo:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/primopiano/dettaglio_primopiano.php?sezione=primopiano&tema_dir=tema2&id_primopiano=747
Il riutilizzo dei RAEE: computer e cellulari
Una prospettiva “nuova” per i RAEE. Dallo sviluppo di sistema basato su raccolta e recupero al riutilizzo. Partiamo da computer e cellulari. Ma non fermiamoci qui.
La direttiva RAEE nel nostro Paese è stata recepita con il Decreto Legislativo[1], caratterizzato a tutt’oggi da una faticosa entrata a regime, che ha tra le sue le sue finalità la prevenzione dei rifiuti da AEE, il loro reimpiego e la diminuzione dell’uso di sostanze pericolose.
Il sistema di gestione dei “RAEE” è basato su raccolta differenziata, trattamento e recupero, con oneri economici posti a carico dei produttori e distributori delle apparecchiature nuove e competenze dei Comuni per la prima fase, quella dei centri di raccolta. La sua gestione è affidata ad
ITALIA: RAEE SEMPLIFICAZIONE
Sulla GU n. 102 del 4-5-2010 è pubblicato il DM 8 marzo 2010, n. 65: “Regolamento recante modalita’ semplificate di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) da parte dei distributori e degli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), nonche’ dei gestori dei centri di assistenza tecnica di tali apparecchiature”.
(articolo tratto da http://www.borsarifiuti.com)