La bonifica delle aree inquinate interessa il risanamento delle matrici  ambientali (suolo, sottosuolo, acque superficiali e sotterranee) in cui  si sono verificati, in tempi recenti o remoti, fenomeni di inquinamento  associati principalmente a sversamenti di sostanze inquinanti di  attività industriali.
Tale tipo di inquinamento è definito come localizzato poiché limitato ad  un’area specifica, e deve essere distinto dall’inquinamento diffuso che  interessa le medesime matrici ambientali, ma è determinato da fonti  diffuse, come ad esempio le attività agricole.