Comuni, Consorzi e Comunità Montane

Chi sono i soggetti tenuti

I Comuni o loro Consorzi o Comunità montane comunicano le seguenti informazioni relative all’anno precedente:

* la quantità dei rifiuti urbani raccolti nel proprio territorio;
* la quantità dei rifiuti speciali raccolti nel proprio territorio a seguito di apposita convenzione con soggetti pubblici o privati;
* i soggetti che hanno provveduto alla gestione dei rifiuti, specificando le operazioni svolte, le tipologie e la quantità dei rifiuti gestiti da ciascuno;
* i costi di gestione e di ammortamento tecnico e finanziario degli investimenti per le attività di gestione dei rifiuti, nonché i proventi della tariffa di cui all’articolo 238 ed i proventi provenienti dai

Approfondisci

Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche

Chi sono i soggetti tenuti

Sono tenuti alla presentazione della Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche tutti i soggetti identificati dall’art. 3 comma 1 lettera m) del D.Lgs. 151/2005 già iscritti al Registro nazionale dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche

1. chiunque fabbrica e vende apparecchiature elettriche ed elettroniche recanti il suo marchio;
2. chiunque rivende con il proprio marchio apparecchiature prodotte da altri fornitori; il rivenditore non è considerato «produttore» se l’apparecchiatura reca il marchio del produttore a norma del punto 1;
3. chiunque importa o immette per primo, nel territorio nazionale, apparecchiature elettriche ed elettroniche nell’ambito di un’attività

Approfondisci

Dichiarazione SISTRI per produttori e gestori di rifiuti

Chi sono i soggetti tenuti

L’obbligo riguarda:

1. Produttori iniziali di rifiuti
* Pericolosi
* Non pericolosi di cui all’articolo 184, comma 3, lettere c), d) e g) del d.lgs n. 152/2006 con più di 10 dipendenti
2. Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e di smaltimento dei rifiuti

Come va compilato

In assenza di ulteriori indicazioni, le modalità di compilazione e trasmissione sono definite dalla circolare n. 6774 del 2 marzo 2011 della Direzione per la Tutela del Territorio e delle Risorse Idriche del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, che stabilisce che la trasmissione possa essere effettuata

Approfondisci

Decreto 12 novembre 2011 Proroga dei termini per la presentazione della comunicazione Mud

Decreto 12 novembre 2011

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Proroga dei termini per la presentazione della comunicazione di cui all’articolo 28, comma 1, del decreto 18 febbraio 2011, n. 52, recante «Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilita’ dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e dell’articolo 14-bis del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102». (GU n. 298 del 23-12-2011)

IL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Visto il decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito con legge 3 agosto 2009, n. 102 recante: «Provvedimenti anticrisi, nonche’ proroga di termini» e, in particolare

Approfondisci