Il Sistri deve essere salvaguardato.

E’ quanto si apprende dalla notizia diffusa dall’agenzia ASCA nei giorni scorsi.
Anche se non è compito della Commissione Ambiente prendere una decisione in merito, sembra proprio che diversi Senatori del PD membri della commissione Ambiente di Palazzo Madama,
stiano appoggiando con forza il mantenimento del Sistema di tracciabilità dei rifiuti.

Tra i motivi indicati:

  • Timori per eventuali sanzioni europee, che scatterebbero a causa della mancata applicazione della normativa comunitaria (in altri termini si cerca di fare passare il sistri come obbligo comunitario)
  • Eventuali azioni legali da parte di coloro che hanno già sostenuto ingenti spese per l’adeguamento al sistema
  • Consentire al Ministero dell’ambiente di effettuare gli opportuni correttivi

Il Parlamento ha tempo fino al 12 ottobre 2011 per convertire definitivamente in legge il Dl 138/2011.

13a COMMISSIONE

read more

Approfondisci

Ripristinare il Sitri con partenza dal 1 gennaio 2012

E’ quanto chiede nel corso della seduta del 23 agosto, nella 13^ Commissione del Senato (Territorio, Ambiente, Beni Ambientali),  la Commissione Ambiente, presentando un emendamento per il ripristino del Sistri, con partenza dal 1 gennaio 2012.

Nel resoconto sommario n. 289 del 23/08/2011 si evidenzia in particolar modo che esiste “il pericolo di un contenzioso, sollevato da  parte di quegli operatori che hanno sostenuto i costi per aderire al SISTRI, nonostante fossero ben noti al Ministero dell’ambiente le  disfunzioni ed il malfunzionamento del sistema”

read more

Approfondisci

Abrogato il Sistri cosa cambia?

Nessuna news o delucidazione dal sito ufficiale.

Il sito ufficiale del sistri  non riporta nessuna notizia in merito all’abrogazione dello stesso sistema!
L’informazione agli utenti che dovrebbe essere garantita in primis dallo stesso portale del sistri, non da assolutamente voce all’argomento, ma continua a sfornare “report degli eventi sistri” o “notizie di prossime anticipazioni sul sistema”, come se nulla ad oggi fosse accaduto.

Alcuni utenti del portale ci segnalano inoltre che alcune

Approfondisci

Abolito il Sistri.

A pochi giorni dall’entrata in vigore dell’inizio dell’operatività, il sistema che sarebbe dovuto entrare progressivamente in vigore a partire dal 1 settembre, viene cancellato sin dai primi riferimenti legislativi.

Lo stabillisce il Decreto Legge n. 138 del 13/08/2011 “Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo” pubblicato in data 13 Agosto 2011 nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana dove l’art. n. 6, comma 2, Cancella il Decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 17 Dicembre 2009 e s.m.i. relativo al Sistema di tracciabilità dei Rifiuti.

read more

Approfondisci