La nuova classificazione dei rifiuti è in vigore

Se ne è parlato seppur sommessamente negli scorsi mesi ed oggi finalmente entra in vigore la nuova procedura per la classificazione dei rifiuti.

Grazie al decreto competitività, decreto legge n. 91/2014 convertito con modificazioni con la legge n.116/2014 ed entrato in vigore 2014, da oggi sono valide le nuove procedure per la classificazione dei rifiuti. Le nuove procedure si concretizzano con una premessa all’allegato D della parte IV del D.lgs. 152/2006 e forniscono una serie di istruzioni che dovrebbero essere seguite per poter procedere ad una corretta classificazione dei rifiuti.

read more

Approfondisci

Terre Rare, la loro estrazione richiede un riciclaggio dei RAEE sempre più spinto

Che i RAEE fossero considerati alla stregua di una miniera di metalli nobili ormai lo si sapeva. Certamente non è sufficiente avere a disposizione un paio di personal computer per definirsi ricchi ma occorre avere a disposizione quantità sufficienti da alimentari impianti tecnologici specifici che siano in grado di estrarre tali metalli dalle componenti interne dei rifiuti elettrici. Ciò che invece spesso sfugge è che la nostra tecnologia, che avanza sempre più rapidamente, affinché possa tradursi in apparecchiature sempre più performanti, è affamata di Terre Rare.

read more

Approfondisci

Elenco dei rifiuti ai sensi della Direttiva 2008/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio

Rifiuti & Sicurezza – Andrea Sergi

E’ stata pubblicata in data 30 Dicembre 2014 sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L370/44 la Decisione della Commissione 2014/955/UE del 18 Dicembre 2014 che modifica la Decisione 2000/532/CE relativa all’elenco dei rifiuti ai sensi della Direttiva 2008/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio.

In particolare, questa nuova Decisione abroga i commi 2 e 3 della Decisione 2000/532/CE e modifica l’allegato contenente l’elenco dei rifiuti di quest’ultima per allinearlo a quanto stabilito dal Reg. 1272/08/CE (cosiddetto “regolamento CLP”) che classifica le sostanze pericolose all’interno dell’Unione.

read more

Approfondisci

Decreto Legge 192 del 31 dicembre 2014 “Decreto Milleproroghe”

Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (14G00205) (GU Serie Generale n.302 del 31-12-2014)
note: Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2014

Con il decreto Milleproroghe del 2014 viene nuovamente riprorosta l’ennesima proroga del sistema sanzionatorio del Sistri, che come ci ha fatto capire negli ultimi anni, non delude mai le aspettative degli operatori del settore.

Si perchè sebbene  vedano rinviato al 01 Gennaio 2016 le sanzioni relative all’utilizzo del sistema di tracciabilità dei rifiuti, non trovano invece la stessa pregevole iniziativa per quanto riguarda il contributo dovuto dalle imprese iscritte, prorogato solo fino al 31/01/2015.

read more

Approfondisci