Nuovo modelli per la presentazione delle istanze all’Albo Gestori Ambientali

Il mondo del trasporto rifiuti si evolve, come giusto che sia, in funzione della digitalizzazione, delle evoluzioni normativa e nell’ottica di rendere più rapide la pratiche burocratiche. In tal senso si è mosso l’Albo Nazionale Gestori Ambientali con il suo nuovo regolamento, di cui abbiamo parlato in un precedente articolo

Anche se ci vorrà del tempo prima che l’Albo riesca ad allineare la propria struttura ai nuovi parametri del regolamento, al momento ha già emanato e pubblicato una serie di delibere per la presentazione delle nuove istanze di iscrizione e rinnovo all’albo in funzione delle nuove categorie oggi presenti e dei nuovi requisiti.

read more

Approfondisci

Italia firma nuovi Accordi multilaterali ADR

L’Italia ha firmato in data 22/09/2014 quattro nuovi accordi multilaterali ADR e per la precisione:

M 228 – Possibilità di trasportare prototipi di batterie al litio ionico in deroga alla DS 310 ADR – scadenza 27/12/2015;

M 258 – Possibilità di trasportare, a certe condizioni, tubi di calore contenenti UN 1005 in deroga alle disposizioni dell’istruzione P200 – scadenza 05/03/2018;

M 268 – Questo accordo anticipa le disposizioni ADR 2015 relative al trasporto di imballi vuoti sporchi (UN3509) – scadenza 01/01/2015;

read more

Approfondisci

DM n. 303 del 07/04/2014 Procedure per il rilascio dell’autorizzazione all’imbarco e trasporto marittimo

In data 7 maggio 2014 è stato pubblicato su G.U. n. 104 – Serie Generale – il Decreto Ministeriale del Ministero Infrastrutture e Trasporti n. 303 del 7 aprile 2014 recante: “Procedure per il rilascio dell’autorizzazione all’imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (transhipment) delle merci pericolose”

Il nuovo testo:

approva e rende esecutive le nuove procedure per il rilascio dell’autorizzazione all’imbarco e trasporto marittimo e per il nulla-osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (transhipment) delle merci pericolose in colli e in unità di trasporto del carico che si effettuano nei porti italiani;
approva e rende esecutive le nuove regole per il trasporto di merci pericolose su navi traghetto in viaggi nazionali.

read more

Approfondisci

Cap. 7.3 – ADR 2015

Ringraziamo l’autore Enrico Cappella – Consulente ADR/RID, per il prezioso contributo che pubblichiamo con piacere, certi che la sua professionalità arricchirà le nostre pagine a favore di quanti ci seguono.

Il nuovo testo porta con sè, tra le altre cose, la revisione delle disposizioni speciali di trasporto applicabili al trasporto in rinfusa (capitolo 7.3 ADR).

La nuova colonna numero 17 della tabella ‘A’ (lista delle merci pericolose), vede nuovi codici con relativi significati da conoscere.

read more

Approfondisci