Rifiuti24_lavoro_casa_guadagnare_internet

La Gestione dei Rifiuti – Condividi i Tuoi Annunci

Produttore o Detentore di Rifiuti? Trasportatore o Impianto Autorizzato?

Questo spazio fà al caso Tuo…
Gratuito e completo nei dettagli, per far  si che la richiesta di un utente non si riveli una perdita di tempo.
C’è da fare però una precisazione sul tipo di annunci di offerta o richiesta gratuiti che è possibile pubblicare in questa sezione.

  1. E’ necessario essere Utenti Registrati ed effettuare quindi la procedura di login utilizzando i codici di accesso forniti in fase di registrazione (ricordiamo che la registrazione è gratuita). Passa alla REGISTRAZIONE
  2. Gli utenti non registrati possono esclusivamente consultare la banca dati degli annunci “sottoprodotti/rifiuti richiesti e/o offerti”.
  3. Gli annunci gratuiti sono esclusivamente riservati ai soli Produttori e Operatori del settore.
  4. Gli Impianti di Recupero o Smaltimento, i Trasportatori o gli Intermediari che intendano usufruire dei servizi offerti, hanno la possibilità di registrarsi su un’apposita sezione dalla quale è possibile interagire con le richieste pubblicate.
  5. Nel vostro interesse, ricordiamo di fare particolare attenzione alla compilazione del form al fine di fornire informazioni chiare e dettagliate sui materiali/rifiuti richiesti/offerti.

Le informazioni richieste per l’inserimento di un nuovo annuncio sono suddivise in sezioni dettagliate, per dare le giuste informazioni agli operatori del settore. Potrai cosi ricevere un preventivo quanto più realista possibile, minimizzando eventuali brutte soprese.  Alcune sezioni sono facoltative e possono essere attivate a piacere qualora si voglia pubblicare maggiori dettagli sull’annuncio.

read more

Approfondisci

Proroga per tutto il 2015 per il Sistri? Nuovo Progetto e Nuovo Gestore.

Siamo alle solito. Tutto da rifare!
Per il Sistri si prospetta un’ulteriore proroga fino al 31 dicembre 2015.

La Commissione Ambiente e Industria del Senato ha approvato un emendamento della maggioranza, al Dl competitività, il quale prevede che l’attuale sistema di gestione dei rifuti Sistri, debba essere completamente rivisto.

E’ previsto un avvio il 30 giugno 2015 di una “proceura di gara Europea” che coinvolgerebbe sia l’attuale progetto che il gestore dello stesso.

read more

Approfondisci

Rifiuti elettronici, il cassonetto per la raccolta arriva in negozio.

Posizionati in Emilia Romagna i primi dieci RAEEshop Evolution

Consorzio Ecolight e Gruppo Hera rispondono agli obblighi dell’Uno contro Zero con un servizio dedicato alla grande distribuzione. A Bologna, Casalecchio, Ferrara, Ravenna, Modena Campogalliano, Forlì e Savignano i cittadini possono conferire piccoli RAEE e pile nei cassonetti smart

Più vicini alle aziende della grande distribuzione e più vicini ai cittadini nella raccolta dei rifiuti elettronici . Il consorzio Ecolight, in collaborazione con il Gruppo Hera, ha posizionato a Bologna, Casalecchio di Reno (Bo), Ferrara, Modena, Campogalliano (Mo), Ravenna, Savignano sul Rubicone (Fc) e Forlì i primi dieci cassonetti smart per la raccolta dei piccoli rifiuti elettronici e delle pile. «È un servizio che abbiamo predisposto per rispondere all’Uno contro Zero, ovvero l’obbligo di ritiro gratuito dei rifiuti elettronici di piccole dimensioni -fino a 25 cm- da parte dei negozi che hanno una superficie di vendita dedicata alle apparecchiature elettroniche superiore ai 400 metri quadrati», spiega il direttore generale di Ecolight Giancarlo Dezio. «Un servizio che solleva i negozi dalla gestione dei rifiuti consegnati dai clienti, ma soprattutto va incontro ai cittadini nell’ottica di facilitare il conferimento dei RAEE per aumentarne i volumi di raccolta».

read more

Approfondisci

Ecolight presenta la “Guida rifiuti”: una bussola per le aziende nella gestione dei rifiuti professionali

Dal consorzio una pubblicazione dedicata ad imprese e professionisti per non naufragare in mezzo ad obblighi e prescrizioni. Disponibile online gratuitamente

Tra obblighi e nuove normative talvolta c’è il rischio di perdersi. Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti elettronici, delle pile e degli accumulatori esausti, ha realizzato una guida per le imprese ed i professionisti che si trovano a dover gestire i loro rifiuti. Un vademecum scritto da Paolo Pipere – esperto di Diritto dell’Ambiente, di Politiche ambientali pubbliche e di Gestione ambientale d’impresa nonché responsabile del Servizio Ambiente ed Ecosostenibilità della Camera di Commercio di Milano – che si propone di essere una bussola nel mare degli obblighi e delle prescrizioni. «Nell’ottica di dare un contributo significativo alla tutela dell’ambiente, abbiamo voluto promuovere questo testo quale strumento per affrontare e comprendere le normative che regolano la gestione dei rifiuti professionali -spiega il direttore generale di Ecolight, Giancarlo Dezio-. Prescrizioni complesse che Ecolight ha voluto semplificare attraverso il proprio servizio di gestione dei rifiuti professionali Fai Spazio per andare incontro alle esigenze delle aziende».

read more

Approfondisci