triveneta servizi srl

keyword o parole chiave e rifiuti

In questa pagina si affronta il vasto tema delle parole chiave, conosciute anche come keyword, keyphrase o semplicemente key.

Sono uno degli strumenti principali dell’ottimizzazione di un sito web sui motori di ricerca.

Cos’è una parola chiave?

Una parola chiave o keyword è semplicemente un insieme composto da una o più parole che può essere associato a un particolare concetto o bisogno. In genere si tratta di una parola composta da almeno due elementi. Spesso le parole con un solo elemento sono troppo generiche e spaziano su troppi ambiti e intenzioni di ricerca.

read more

Approfondisci

collegato_ambientale

DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2022, n. 213

Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, di attuazione della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852, che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. (23G00066) (GU Serie Generale n.127 del 01-06-2023)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 16/06/2023

Art. 1
Modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n.  152  –  Parte  IV.Norme in materia di gestione dei rifiuti e  di  bonifica  dei  siti inquinati – Titolo I Gestione dei rifiuti  –  Capo  I  Disposizioni generali.

read more

Approfondisci

triveneta servizi srl

DECRETO 4 aprile 2023, n. 59

Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilita’ dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilita’ dei rifiuti ai sensi dell’articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152». (23G00065) (GU Serie Generale n.126 del 31-05-2023)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 15/06/2023

Modalità Operative ed Istruzioni, verranno con uno o più decreti direttoriali definiti entro i centottanta giorni dalla pubblicazione.

Il  RENTRI e’ gestito dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, nel rispetto delle disposizioni contenute nel regolamento (UE) 2016/679 ed utilizza la piattaforma telematica dell’Albo nazionale gestori  ambientali  interconnessa  con  la  rete telematica delle camere di commercio.

read more

Approfondisci

consulente ambientale1

Cosa si intende per Impatto Ambientale ?

L’Impatto Ambientale si riferisce agli effetti che un’attività umana, un progetto o un intervento può avere sull’ambiente circostante, compresi l’ecosistema, le risorse naturali, la salute umana e altri aspetti socio-economici. La valutazione dell’impatto ambientale (VIA) è un processo che mira a identificare, valutare e mitigare questi effetti prima che l’attività venga avviata. L’obiettivo è garantire uno sviluppo sostenibile che minimizzi gli impatti negativi sull’ambiente e sulla società.

read more

Approfondisci