Delega per gestione RAEE professionali

La delega per la gestione dei RAEE professionali per conto del Produttore,  dovrà essere stilata  dal produttore stesso di AEE professionali,  al quale il distributore o il centro di assistenza deve richiederne ‘autorizzazione.

L’attività di raccolta dei RAEE professionali per conto del Produttore, è svolta solo previa iscrizione all’albo nazionale gestori ambientali della provincia o regione competente.

DM n° 65 del 08,03,2010

Art. 7

Ritiro dei RAEE professionali da parte degli installatori e dei gestori dei centri di assistenza tecnica incaricati dai produttori di AEE
1. Le disposizioni di cui agli articoli 3, 5 e 6 si applicano anche al ritiro di RAEE professionali effettuato dagli installatori e dai gestori dei centri di assistenza tecnica di AEE formalmente incaricati dai produttori di tali apparecchiature di provvedere al ritiro nell’ambito dell’organizzazione di un sistema di raccolta di cui all’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo n. 151 del 2005, limitatamente alle seguenti fattispecie:

read more

Approfondisci

D.Lgs. 205/2010 Modifiche alla disciplina dell’Albo Nazionale Gestori

Il Decreto Legislativo Legislativo 3 dicembre 2010 n. 205, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 288 del 10/12/2010 modifica il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e introduce una serie di novità in merito alla disciplina dell’Albo Nazionale Gestori.

Segnaliamo alcune delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 205 in materia di Albo Gestori:

L’articolo 17 sostituisce l’articolo 194 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e  prevede che le imprese che effettuano il trasporto transfrontaliero nel territorio italiano sono iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali di cui all’articolo 212.

read more

Approfondisci

Mud 2010 soggetti tenuti alla presentazione

Il D.Lgs. 205/2010 riduce i soggetti tenuti alla presentazione del MUD.

Il D.Lgs. 205 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 288,  modifica i soggetti tenuti alla presentazione del MUD a seguito dell’entrata a regime del SISTRI.

L’articolo 16 che modifica gli articoli 188, 189, 190 e 193 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, limita l’obbligo di presentazione del MUD ai soli Comuni.
L’articolo 37 dispone invece l’abrogazione delle schede MUD previste dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 27 aprile 2010, in particolare la Sezione comunicazione semplificata, della Sezione rifiuti e della  Sezione intermediazione.
Sempre con riferimento al MUD il Capitolo 2 – Veicoli fuori uso e il Capitolo 3 – Apparecchiature elettriche ed elettroniche e rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche sono abrogati a decorrere dalla dichiarazione 2012 relativa al 2011.

read more

Approfondisci

Ritiro dei dispositivi USB e installazione delle black box

Dopo la nota del 28 ottobre 2010 che evidenziava il non corretto svolgimento delle operazioni programmate per l’installazione delle BlakBox presso le officine autorizzate, da parte degli operatori coinvolti (trasportatori), il Ministero dell’ambiente attraverso il sito ufficiale del Sistri www.sistri.it replica la nota in data 10 dicembre 2010, ricordando altresi che

Approfondisci