Al fine di consentire una piena e più diffusa conoscenza delle modalità operative del Sistri in vista della scadenza del 1° ottobre, termine posto dal D.M. 9 luglio 2010 all’avvio del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, il 26 luglio u.s. è stato attivato un test di verifica della funzionalità del SISTRI per consentire ad un insieme rappresentativo di tutte le classi di utenti di provare il sistema e fornire suggerimenti e proposte per meglio adattare l’interfaccia del sistema e le procedure relative alle esigenze prospettate dagli operatori ed ai sistemi gestionali presenti presso le aziende. Man mano che sono consolidate le interfaccie del Sistema e le procedure operative, tutti gli utenti potranno familiarizzare con la nuova modalità informatica di tracciamento della movimentazione dei rifiuti.
DM 3 agosto 2005 Definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica
Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 agosto 2005, n. 201 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Ambiente 3 agosto 2005 sulla “Definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica”. Il nuovo provvedimento ministeriale (che sostituisce il precedente D.M. 13 marzo 2003) si applica alle discariche come classificate in base al D.Lgs 36/2003, a partire dal 1° gennaio 2006.
Decreto 3 agosto 2005
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio. Definizione dei criteri di ammissibilita’ dei rifiuti in discarica.
(GU n. 201 del 30-8-2005)
IL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORI di concerto con IL MINISTRO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE e IL MINISTRO DELLA SALUTE
Vista la direttiva 1999/31/CE del Consiglio del 26 aprile 1999, relativa alle discariche dei rifiuti e, in particolare, l’allegato II;
Vista la decisione