collegato_ambientale

Nuovo Regolamento per il SISTRI

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 24 maggio 2016 è stato pubblicato il Decreto 30/3/2016 N. 78 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare che riporta il Regolamento recante disposizioni relative al funzionamento e ottimizzazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti in attuazione dell’art. 188-bis, comma 4-bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 15
Tale Decreto sostituisce l’originario Decreto 10/11/2011 n. 219 e successive modifiche.
Si tratta di un decreto “transitorio” che riordina le esistenti disposizioni e rimanda a futuri decreti molte norme attuative, in attesa del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti previsto dall’art. 11, comma 9-bis, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.
Le nuove norme entrano in vigore l’8 giugno 2016.

read more

Approfondisci

Home_RAEE_PRS_promo

Programma del corso ” i RAEE visti da installatori e distributori di apparecchiature elettriche ed elettroniche

Il 10 giugno a Roma si terrà nel primo pomeriggio, un corso sulla gestione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, da parte di installatori, distributori o trasportatori per conto dei produttori delle AEE.

Partecipare è utile per acquisire le informazioni necessarie a porre in essere una corretta gestione del rifiuto, che obbligatoriamente ( fatto salvo alcune eccezioni ) si è tenuti  a gestire con appositi registri, all’atto dell’acquisto di una nuova apparecchiatura analoga.

read more

Approfondisci

informatica_ambiente

Rischi di Incidenti Rilevanti

News dal Ministero dell’Ambiente. In attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 13 comma 5 del D.lgs.105/2015, è attivo, dal 15 aprile 2016, l’applicativo web “SEVESO III.0 – Sistema Comunicazione Notifiche”, funzionale all’invio, presso le amministrazioni pubbliche destinatarie, delle notifiche da parte dei gestori degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante, soggetti alla disciplina “Seveso”.

Il servizio, realizzato da ISPRA, consentirà al gestore, di compilare on-line la notifica e di inviarla automaticamente ai destinatari, via posta elettronica certificata (PEC) e con firma digitale.

read more

Approfondisci

bonifica_siti-1

Contaminazione storica del sito: l’obbligo di bonifica perdura sino a quando non vengono rimosse le cause

L’art. 242, co. 11, del D.Lgs. n. 152/2006, dispone che “nel caso di eventi avvenuti anteriormente all’entrata in vigore della parte quarta del presente decreto che si manifestino successivamente a tale data in assenza di rischio immediato per l’ambiente e per la salute pubblica, il soggetto interessato comunica alla regione, alla provincia e al comune competenti l’esistenza di una potenziale contaminazione unitamente al piano di caratterizzazione del sito, al fine di determinarne l’entità e l’estensione con riferimento ai parametri indicati nelle CSC ed applica le procedure di cui ai commi 4 e seguenti”.

read more

Approfondisci