Decreto-Legge 25 gennaio 2012, n. 2

Misure straordinarie e urgenti in materia ambientale. (GU n. 20 del 25-1-2012)

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
Ritenuta la straordinaria necessita’ ed urgenza di emanare disposizioni per fronteggiare e superare in modo risolutivo le criticita’ del sistema di recupero e smaltimento finale dei rifiuti prodotti negli impianti di trattamento, trito vagliatura e imballaggio (STIR) della regione Campania e di assicurare nel frattempo il costante e il corretto funzionamento dei citati impianti STIR, mediante la realizzazione di impianti di digestione anaerobica della frazione organica derivante dai rifiuti nelle aree di pertinenza dei predetti impianti, ovvero, in presenza di comprovati motivi di natura tecnica, in altre aree confinanti;
Considerata la necessita’ ed urgenza di

Approfondisci

Sistri: al via il 30 giugno 2012. Ennesima proroga

Ci risiamo. Dopo una querelle infinita che dura da più di un anno ormai e che vede il continua slittamento dell’avvio del Sistri, il famoso sistema di tracciabilità informatica dei rifiuti pericolosi, ecco giungere l’ennesima proroga: non partirà più il 2 aprile prossimo, come annunciato più volte dal ministro dell’Ambiente, Corrrado Clini, e come previsto dal decreto Milleproroghe, ma il 30 giugno 2012. Il rinvio è contenuto in un emendamento  allo stesso Milleproroghe, approvato dalle commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera.

Nel frattempo sono oltre 300 mila le imprese iscritte nei 2 anni che hanno preceduto gli innumerevoli slittamenti del via ufficiale del Sistri ad aver

Approfondisci

Decreto Legge 29 dicembre 2011 n. 216

Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (Decreto Milleproroghe)
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2011 n. 302

Articolo 1 – Proroga termini in materia di assunzioni

1. Il termine per procedere alle assunzioni di personale a tempo indeterminato di cui all’articolo 1, commi 523, 527 e 643, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni, e all’articolo 66, comma 3, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, e successive modificazioni, e’ prorogato al 31 dicembre 2012.
2. Il termine per procedere alle assunzioni di personale a tempo indeterminato relative alle cessazioni verificatesi nell’anno 2009 e nell’anno 2010, di cui

Approfondisci

Sistri: Clini non fa marcia indietro. Il sistema partirà il prossimo anno

Se qualcuno sperava che il neoministro dell’Ambiente Corrado Clini cambiasse idea sul Sistri e ne bloccasse la partenza rimarrà deluso. Anzi, Clini ha intenzione di accelerare e di far diventare il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti operativo al 100%.

Potrebbe essere pronto già oggi lo schema di decreto legislativo contenente misure anche sul Sistri. La sfida per il nuovo ministro dell’Ambiente non può che essere quella di far meglio rispetto al suo predecessore, Stefania Prestigiacomo, che sullo stesso terreno ha raccolto soprattutto l’insoddisfazione delle imprese dopo aver gettato le basi per un sistema che non è mai riuscito a decollare. La Prestigiacomo l’ha difeso fino agli ultimi giorni del suo mandato, a Clini spetta ora l’onere di farlo funzionare davvero.

Non solo. Occorre agire con rapidità, visto che le imprese – già obbligate ad iscriversi al Sistri e a pagare

Approfondisci