Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale l’Accordo fra Governo, Regioni e Autonomie locali.

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.206 del 5 settembre 2011 l’Accordo fra Governo, Regioni e Autonomie locali in merito alla gestione delle informazioni sulla tracciabilità dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. c), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281.

CONFERENZA UNIFICATA ACCORDO 27 luglio 2011 .
Accordo fra Governo, Regioni e Autonomie locali in merito alla gestione delle informazioni sulla tracciabilità dei
rifiuti, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. c) , del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281. (Repertorio atti n. 78/CU).

LA CONFERENZA UNIFICATA nell’odierna seduta del 27 luglio 2011;

Premesso che:

l’art. 9, comma 2, lettera c) , del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, attribuisce a questa Conferenza
la facoltà di promuovere e sancire accordi tra Governo, Regioni, Province, Comuni e Comunità montane, al fine
di coordinare l’esercizio delle rispettive competenze e svolgere attività di interesse comune;
la legge 27 dicembre 2006, n. 296, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge Þ nanziaria 2007)», all’art. 1, comma 1116, ha previsto la realizzazione di un sistema
integrato per il controllo e la tracciabilità dei riÞ uti, in funzione della sicurezza nazionale ed in rapporto all’esigenza
di prevenzione e repressione dei gravi fenomeni di criminalità organizzata nell’ambito dello smaltimento
illecito dei riÞ uti; il decreto legislativo 16 gennaio 2008, n. 4, concernente
«Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in

Approfondisci

Il Sistri deve essere salvaguardato.

E’ quanto si apprende dalla notizia diffusa dall’agenzia ASCA nei giorni scorsi.
Anche se non è compito della Commissione Ambiente prendere una decisione in merito, sembra proprio che diversi Senatori del PD membri della commissione Ambiente di Palazzo Madama,
stiano appoggiando con forza il mantenimento del Sistema di tracciabilità dei rifiuti.

Tra i motivi indicati:

  • Timori per eventuali sanzioni europee, che scatterebbero a causa della mancata applicazione della normativa comunitaria (in altri termini si cerca di fare passare il sistri come obbligo comunitario)
  • Eventuali azioni legali da parte di coloro che hanno già sostenuto ingenti spese per l’adeguamento al sistema
  • Consentire al Ministero dell’ambiente di effettuare gli opportuni correttivi

Il Parlamento ha tempo fino al 12 ottobre 2011 per convertire definitivamente in legge il Dl 138/2011.

13a COMMISSIONE

read more

Approfondisci

Ripristinare il Sitri con partenza dal 1 gennaio 2012

E’ quanto chiede nel corso della seduta del 23 agosto, nella 13^ Commissione del Senato (Territorio, Ambiente, Beni Ambientali),  la Commissione Ambiente, presentando un emendamento per il ripristino del Sistri, con partenza dal 1 gennaio 2012.

Nel resoconto sommario n. 289 del 23/08/2011 si evidenzia in particolar modo che esiste “il pericolo di un contenzioso, sollevato da  parte di quegli operatori che hanno sostenuto i costi per aderire al SISTRI, nonostante fossero ben noti al Ministero dell’ambiente le  disfunzioni ed il malfunzionamento del sistema”

read more

Approfondisci

DECRETO-LEGGE 13 agosto 2011, n. 138

DECRETO-LEGGE 13 agosto 2011, n. 138

Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. (11G0185) (GU n.188 del 13-8-2011 )
Testo in vigore dal: 13-8-2011

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
Ritenuta  la  straordinaria  necessita’  ed  urgenza   di   emanare disposizioni per la stabilizzazione finanziaria e per il contenimento della spesa pubblica al fine di garantire la stabilita’ del Paese con riferimento all’eccezionale situazione di crisi internazionale  e  di instabilita’ dei mercati e per rispettare gli impegni assunti in sede di Unione Europea, nonche’ di adottare misure dirette a  favorire  lo sviluppo   e   la   competitivita’   del   Paese   e   il    sostegno dell’occupazione;
Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri,  adottata  nella riunione del 12 agosto 2011;
Sulla proposta del Presidente del  Consiglio  dei  Ministri  e  del Ministro dell’economia e delle finanze;

Emana
il seguente

Approfondisci