A Padova torna Sep. Sotto la lente i rifiuti e l’analisi del ciclo di vita dei prodotti

È un programma fitto quella della 23esima edizione di Sep, il salone internazionale delle ecotecnologie, che andrà in scena alla fiera di Padova dal 21 al 24 aprile prossimi. L’evento 2010 sarà soprattutto focalizzato sulle tecnologie e soluzioni presenti e future per la gestione dei rifiuti. Ma non solo. Al Sep, per esempio, sarà consegnato il “Premio giovani ricercatori Lca”: la Rete italiana Lca, con il contributo di Craisi (Consorzio di ricerca applicata per l’innovazione e lo sviluppo delle imprese), lo ha istituito per premiare i ricercatori che abbiano sviluppato ricerche di carattere applicativo nel campo del ciclo di vita del prodotto per una delle seguenti tematiche: fonti rinnovabili, risparmio energetico, mobilità sostenibile, riciclo ed eco-efficienza, tracciabilità e supply-chain e certificazione. La Lca, Life cycle assessment, è una metodologia di analisi che valuta tutte le interazioni che un prodotto o un servizio ha con l’ambiente considerando il suo intero ciclo di vita.
Tra gli altri, è poi interessante l’appuntamento con le esperienze di successo nella gestione della raccolta differenziata anche nei grandi centri urbani. “Avvio e gestione della raccolta differenziata in contesti urbani: esperienze d’eccellenza”: sarà infatti questo il focus del convegno, organizzato da Sintesi srl in collaborazione con Etra, Arpav e Osservatorio regionale rifiuti, in programma mercoledì 21 aprile a partire dalle ore 14:00.

read more

Approfondisci

MUD, Decreto di proroga al 30 giugno

Presentato al Consiglio dei ministri uno schema di decreto legge per la proroga al 30 giugno del termine di presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale (Mud) che era fissato per il 30 aprile. Lo ha annunciato il ministro dell'ambiente Stefania Prestigiacomo. Il decreto, che sara' esaminato la settimana prossima dal consiglio dei ministri, consentira' alle aziende di utilizzare un modello cartaceo di Mud, aggiornato con le indicazioni relative ai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, e non il Mud elettronico che era stato introdotto nel dicembre del 2008 e che sarebbe dovuto entrare in vigore con la dichiarazione di quest'anno. In pratica, in attesa dell'entrata in funzione nei prossimi mesi del Sistri – il nuovo sistema elettronico di tracciabilita' dei rifiuti – per la dichiarazione da presentare con riferimento all'anno 2009 si procedera' come in passato, con il ''vecchio'' sistema cartaceo. Cio' per risparmiare alle imprese che stanno affrontando il complesso processo di adozione del Sistri adempimenti e oneri che il nuovo regime Sistri sostituira' integralmente.

read more

Approfondisci

legge 25 gennaio 1970, n. 70

LEGGE 25 gennaio 1994, n. 70 – Norme per la semplificazione degli adempimenti in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza pubblica, nonché per l’attuazione del sistema di ecogestione e di audit ambientale. (pubblicata nellaa Gazzetta Ufficiale italiana n. 24 del 31 gennaio 1994)

Entrata in vigore del provvedimento: 15/02/1994

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato:

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

PROMULGA la seguente legge:

Art. 1.
Modello unico di dichiarazione

read more

Approfondisci