Art. 246 Accordi di programma. Parte quarta Decreto Legislativo 3 Aprile 2006 n. 152 Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati.

1. I soggetti obbligati agli interventi di cui al presente titolo ed i soggetti altrimenti interessati hanno
diritto di definire modalità e tempi di esecuzione degli interventi mediante appositi accordi di programma
stipulati, entro sei mesi dall’approvazione del documento di analisi di rischio di cui all’articolo 242, con le
amministrazioni competenti ai sensi delle disposizioni di cui al presente titolo.

2. Nel caso in cui vi siano soggetti che intendano o siano tenuti a provvedere alla contestuale bonifica di una
pluralità di siti che interessano il territorio di più regioni, i tempi e le modalità di intervento possono essere
definiti con

Approfondisci

Decreto Legislativo 8 novembre 1997 n. 389 Nuove norme in materia di gestione dei rifiuti

Decreto Legislativo 8 novembre 1997, n. 389
“Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, in materia di rifiuti, di rifiuti pericolosi, di imballaggi e di rifiuti di imballaggio” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 261 dell’8 novembre 1997

Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione;
Visto l’articolo 1 della legge 22 febbraio 1994, n. 146, recante delega al Governo per l’attuazione delle direttive 91 /
156 / CEE, del Consiglio del 18 marzo 1991, che modifica la direttiva 75 / 442 / CEE relativa ai rifiuti, e 91/689 /
CEE, del Consiglio del 12 dicembre 1991, relativa ai rifiuti pericolosi, come modificata dalla

Approfondisci

Legge regionale 21 gennaio 2000, n. 3

Legge regionale 21 gennaio 2000, n. 3 (B.U.R. 8/2000)
NUOVE NORME IN MATERIA DI GESTIONE DEI RIFIUTI

Art. 1 – Oggetto.
1. La presente legge:
a) detta norme in materia di gestione dei rifiuti, in conformità al decreto legislativo 5 febbraio 1997, n.
22, “Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggi”, e successive modificazioni, nel rispetto dei principi di economicità, efficienza ed efficacia assicurando, nel contempo, le massime garanzie di protezione dell’ambiente e della salute nonché di salvaguardia dei valori naturali e paesaggistici e delle risorse del pianeta;
b) individua, ai sensi del

Approfondisci

Dm 406/98 Regolamento Albo gestori Ambientali

Ministero dell’ambiente
Decreto 28 aprile 1998, n. 406 (Gazzetta ufficiale 25 novembre 1998 n. 276)
Regolamento recante norme di attuazione di direttive dell’Unione  Europea, avente ad oggetto la disciplina dell’Albo nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti.
Il Ministro dell’ambiente di concerto con i Ministri dell’industria, del commercio e dell’artigianato, dei trasporti e della navigazione, e del tesoro, del bilancio e della programmazione economica
VISTO il decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, recante

Approfondisci