(articolo 2, comma 1)
CATEGORIE DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE RIENTRANTI NEL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL PRESENTE DECRETO
(articolo 2, comma 1)
CATEGORIE DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE RIENTRANTI NEL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL PRESENTE DECRETO
D.Lgs 151/05 (Uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche e smaltimento dei rifiuti)
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
VISTI gli articoli 76 e 87 della Costituzione;
VISTA la legge 31 ottobre 2003, n. 306, ed in particolare l’allegato B;
VISTA la direttiva 2002/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 gennaio 2003, sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche;
VISTA la direttiva 220/96/CE del parlamento europeo e del Consiglio, del 27 gennaio 2003, sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE);
VISTA la direttiva 2003/108/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 dicembre 2003, che modifica la direttiva 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche;
VISTA la decisione della
È stato presentato oggi a Roma, presso la Sala Alighieri del Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi, l’Accordo Operativo tra CdC RAEE, ANCI e Organizzazioni del Commercio
L’Accordo di Programma, sottoscritto dal Centro di Coordinamento RAEE, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani e da AIRES, ANCD – CONAD, ANCRA – Confcommercio, Confesercenti e Federdistribuzione e presentato oggi a Roma, individua una serie di modalità operative che permetteranno la gestione dei RAEE da parte di Distributori e Centri di raccolta a seguito del ritiro “uno contro uno” attivato in Italia con la recente entrata in vigore del Decreto Ministeriale 65/2010.
L’Accordo favorisce la raccolta differenziata, il recupero e il
L’ANCI, le Associazioni della Distribuzione, le Associazioni delle imprese di gestione dei servizi ambientali e il Centro di Coordinamento RAEE hanno definito l’accordo sulle modalità operative per il conferimento ai Centri di Raccolta comunali dei RAEE (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) ritirati dai negozianti e provenienti dai nuclei domestici.
Tale accordo consentirà l’effettiva applicazione dell’obbligo per i negozianti di ritirare in modalità ‘’uno contro uno” le apparecchiature elettriche ed elettroniche dismesse consegnate dai consumatori al momento dell’acquisto di un apparecchio nuovo equivalente.