Mud 2014. Pubblicato il Decreto di approvazione del modello unico.

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 dicembre 2013
Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2014. (13A10357) (GU Serie Generale n.302 del 27-12-2013 – Suppl. Ordinario n. 89)

Sulla G.U. del 27 Dicembre è stato pubblicato il nuovo M.U.D. per il 2014 relativo all’anno 2013, da presentarsi entro la data prevista  dalla  legge  25 gennaio 1994, n. 70 e cioe’ entro il 30  aprile  di  ogni  anno,  con riferimento  all’anno  precedente. Il modello di dichiarazione, allegato al decreto del  Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 dicembre 2012,  viene  sostituito  dal modello e dalle istruzioni allegate al presente decreto.

read more

Approfondisci

LEGGE 30 ottobre 2013, n. 125 – Misure in Materia Ambientale

LEGGE 30 ottobre 2013, n. 125 (in G.U. n. 255 del 30 ottobre 2013)

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. (13G00169)

Di particolare interesse per il nostro settore, evidenziamo a seguito l’art.11, Capo IV “MISURE IN MATERIA AMBIENTALE”

Art. 11
Semplificazione e razionalizzazione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti e in materia di energia

(( 1. I commi 1, 2 e 3 dell’articolo 188-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, sono sostituiti dai seguenti:

«1. Sono tenuti ad aderire al sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui all’articolo 188-bis, comma 2, lettera a), gli enti e le imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e gli enti o le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti speciali pericolosi a titolo professionale compresi i vettori esteri che operano sul territorio nazionale, o che effettuano operazioni di trattamento, recupero, smaltimento, commercio e intermediazione di rifiuti urbani e speciali pericolosi, inclusi i nuovi produttori che trattano o producono rifiuti pericolosi. Sono altresì tenuti ad aderire al SISTRI, in caso di trasporto intermodale, i soggetti ai quali

Approfondisci

Decreto Legge 31 agosto 2013

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 31 agosto 2013 il Decreto Legge n. 101 del 31 agosto 2013 – Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni.

In particolare il nostro interesse è all’Art. 11 – Semplificazione e razionalizzazione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti e in materia di energia.

DECRETO LEGGE 31 AGOSTO 2013 N. 101

Approfondisci

Cassonetti intelligenti per i rifiuti elettronici.

Il 18 luglio la sperimentazione europea arriva Ferrara. In agosto a Casalecchio di Reno.
Continua in Emilia Romagna la fase test del progetto Identis WEEE promosso dal consorzio Ecolight e da Hera. In tre mesi con i cassonetti smart posti nelle aree commerciali raccolte 4 tonnellate di RAEE

Continua la sperimentazione del prototipo europeo; continua il viaggio del RAEEparking nell’area test in Emilia Romagna. Dopo la tappa a Ravenna, il cassonetto smart sviluppato dal consorzio Ecolight nell’ambito del progetto europeo Identis WEEE (Identification DEterminatioN Traceability Integrated System for WEEE), viene collocato domani 18 luglio a Ferrara per poi andare a Casalecchio di Reno (Bo). Ancora una volta, significativa è la collaborazione con le catene della grande distribuzione che si sono rese disponibili ad accogliere la sperimentazione europea nella raccolta dei rifiuti elettronici. A Ferrara il RAEEparking è presente dal 18 luglio all’8 agosto nell’area antistante il Media World, all’interno del parco commerciale Diamante (in via Mario Roffi). Dal 9 agosto e fino al 20 settembre, il prototipo sarà invece posizionato nell’area commerciale esterna al Leroy Merlin, in via Antonio de Curtis, a Casalecchio di Reno.
Il progetto Identis WEEE, cofinanziato dall’Unione Europea e inserito nel programma Life+, è realizzato dalla multiutility Hera, da Ecolight – consorzio per la gestione dei RAEE, delle pile e

Approfondisci