Attiva-convenzione

Perchè richiedere l’attivazione di una Convenzione a Favore dei Nostri Utenti.

Se i Tuoi servizi sono in tema con i Nostri argomenti, puoi richiedere l’attivazione di una Convenzione a Favore dei Nostri Utenti.
Attivare una convenzione  ti offre l’opportunità di ottenere visibilità gratuita da parte di  un  Target specifico e ristretto per il Tuo business.

PortaleRifiutiSpeciali.it con la sua piattaforma Rifiuti24.it può offrirti un’elevata visibilità.

Grazie infatti al suo Network che conta ben oltre i 280 siti tematici, ti offre l’opportunità di divulgare il Tuo messaggio su più ” testate ” con un solo Click.

read more

Approfondisci

consulente ambientale1

Al via il terzo scaglione di iscrizione al R.E.N.T.RI. – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti

Il sistema RENTRI è disciplinato dal D.M. 4 aprile 2023, n. 59 (“Regolamento recante modalità di uso del RENTRI, regime transitorio e modalità di comunicazione dei dati”) che fissa le tempistiche scaglionate per l’iscrizione. Il sistema RENTRI prevede diverse “finestre” temporali per l’iscrizione degli operatori in base alla categoria e al numero di dipendenti.

Dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026 entra in vigore il terzo scaglione di soggetti obbligati all’iscrizione al R.E.N.T.RI.

read more

Approfondisci

Decreto-Legge 116/2025: nuove misure per il contrasto ai reati ambientali e la tutela della “Terra dei Fuochi

È entrato in vigore il Decreto-Legge 8 agosto 2025, n. 116, recante “Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei Fuochi e in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi”.
Il provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 agosto 2025 e da convertire in legge entro il 7 ottobre, segna un deciso rafforzamento del quadro normativo sulla gestione dei rifiuti e delle responsabilità ambientali.

read more

Approfondisci

triveneta servizi srl

Sistemi di Geolocalizzazione per i Veicoli in Categoria 5: Le Novità del RENTRI

Con l’evoluzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), entrano in vigore nuovi obblighi per le imprese che operano nel settore del trasporto di rifiuti speciali pericolosi. In particolare, le aziende iscritte in categoria 5 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali sono tenute a dotare i propri veicoli di dispositivi di geolocalizzazione conformi a precisi requisiti tecnici.

Un nuovo obbligo per una gestione più trasparente

La tracciabilità dei rifiuti si arricchisce di un’importante innovazione: l’obbligo di geolocalizzazione per i veicoli coinvolti nel trasporto di rifiuti pericolosi. Questo vincolo deriva dalla Delibera n. 3 del 19 dicembre 2024 del Comitato Nazionale dell’Albo, che attua le disposizioni previste dagli articoli 16 e 17 del DM 59/2023. Le modalità attuative sono state successivamente chiarite dalla Circolare del MASE del 22 maggio 2025.

read more

Approfondisci

collegato_ambientale

Dal 1° luglio 2025, obbligo di comunicazione dei dispositivi di geolocalizzazione per le imprese in Categoria 5

Con la Circolare n. 2 del 22 maggio 2025, l’Albo Nazionale Gestori Ambientali richiama l’attenzione delle imprese iscritte al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) sull’avvio di un nuovo adempimento operativo: a partire dal 1° luglio 2025, le aziende che trasportano rifiuti speciali pericolosi dovranno comunicare l’avvenuta installazione, sui veicoli in uso, di dispositivi di geolocalizzazione satellitare.

Un obbligo previsto dal DM 59/2023

L’obbligo si inserisce nel quadro normativo stabilito dal Decreto Ministeriale n. 59/2023, che disciplina la tracciabilità dei rifiuti attraverso il RENTRI. In particolare, l’articolo 17 del decreto stabilisce che per ottenere o mantenere l’iscrizione nella Categoria 5 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, l’impresa deve dotare ogni veicolo destinato al trasporto di rifiuti pericolosi di un sistema di localizzazione satellitare conforme alle specifiche tecniche previste.

read more

Approfondisci