triveneta servizi srl

Etichettatura ambientale imballaggi

L’etichettatura ambientale degli imballaggi è un sistema di comunicazione che fornisce informazioni ai consumatori sulla sostenibilità ambientale degli imballaggi dei prodotti. Questo tipo di etichettatura offre agli acquirenti dati chiari e trasparenti sulle caratteristiche ecologiche degli imballaggi, aiutandoli a prendere decisioni informate sull’acquisto.

L’obiettivo principale dell’etichettatura ambientale degli imballaggi è incoraggiare la scelta di imballaggi più ecocompatibili e promuovere la riduzione dell’impatto ambientale associato alla produzione, all’uso e allo smaltimento degli imballaggi. Ecco alcune informazioni tipiche che possono essere incluse nell’etichettatura ambientale degli imballaggi:

  1. Materiali: L’etichetta può indicare i materiali utilizzati per l’imballaggio, ad esempio carta, cartone, plastica, vetro, metallo, ecc.
  2. Riciclabilità: Può essere indicato se l’imballaggio è riciclabile, e se sì, se appartiene a un particolare sistema di riciclo.
  3. Percentuale di Materiale Riciclato: L’etichetta può fornire informazioni sulla percentuale di materiale riciclato utilizzato nell’imballaggio.
  4. Biodisponibilità: In caso di imballaggi biodegradabili o compostabili, l’etichetta può indicare la loro capacità di degradarsi in modo naturale.
  5. Emissioni di CO2: Alcune etichette possono fornire informazioni sulle emissioni di carbonio associate alla produzione dell’imballaggio.
  6. Certificazioni: L’etichetta può indicare certificazioni ambientali ufficiali o standard di sostenibilità rispettati dall’imballaggio.
  7. Sovrappacchettatura: L’etichetta può avvertire i consumatori riguardo l’eccesso di imballaggi o sovrappacchettatura del prodotto.
  8. Istruzioni per il Riciclo: Se l’imballaggio ha parti che richiedono un trattamento specifico al momento dello smaltimento, queste istruzioni possono essere fornite sull’etichetta.
  9. Informazioni sul Produttore: Potrebbero essere fornite informazioni sul produttore e sul suo impegno per la sostenibilità.

L’etichettatura ambientale degli imballaggi può variare a seconda delle normative e delle pratiche locali. Alcune aziende adottano volontariamente l’etichettatura ambientale come parte della loro responsabilità sociale e per rispondere alla crescente domanda dei consumatori di informazioni sulle questioni ambientali. Tuttavia, è importante che le etichette siano accurate e verificabili per evitare il cosiddetto “greenwashing”, ovvero la presentazione ingannevole di un prodotto come più ecologico di quanto sia effettivamente.

avatar

Mariano Fabris

Consulente e Resp. Tecnico in Materia di Gestione Rifiuti Cat 1,4,5,8 Preposto per il Trasporto Nazionale e Internazionale su strada di Merci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *