Scadenza_MUD_2016

SISTRI, rinvio in arrivo?

Siamo agli sgoccioli del 2016  e come ogni anno negli ultimi 4 anni le imprese sono in fermento per quanto riguarda il SISTRI.

Amato (poco) ed odiato (molto) il SISTRI continua periodicamente a far parlare di sé. Ma far parlare di sé al negativo non è mai un nota positiva per un sistema che avrebbe dovuto rivoluzione il sistema di tracciabilità dei rifiuti (Tutti? Solo i pericolosi? Solo i pericolosi di alcuni produttori?).

Ancora una volta quindi ci ritroviamo a spendere parole in merito a questa vicenda che dopo 5 anni non trova ancora un suo epilogo nonostante le soluzioni fossero in realtà semplici.

read more

Approfondisci

collegato_ambientale

Delibera 5 Albo Nazionale Gestori Ambientali – requisiti e dotazioni minime per le categorie 1, 4 e 5

Nell’attesa che la fine del 2016 porti con sé anche la proroga per l’entra in vigore ufficiale dell’operatività del SISTRI, approfittiamo di questi ultimi giorni per aggiornarvi sui criteri ed i requisiti necessari per l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

A partire da Novembre, le imprese che intendono iscriversi all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nelle categorie 1, 4 e 5 dovranno prendere in considerazione la delibera 5 del 3 Novembre 2016 per verificare i requisiti minimi di dotazioni e personale.

read more

Approfondisci

raee_rifiuti_apparecchiature_elettroniche

Incentivi per lo sviluppo di nuove tecnologie per il recupero dei RAEE

Incentivi per lo sviluppo di nuove tecnologie per il recupero dei RAEE

L’acronimo RAEE è entrato ormai nel nostro linguaggio quotidiano da almeno 3-4 anni grazie alle recenti novità normative che hanno cercato di incrementare il più possibile i tassi di raccolta di questa tipologia di rifiuto che noi tutti produciamo nelle nostre case e nelle nostre imprese.

Ciò di cui però spesso ci si dimentica è che oltre alla raccolta è importante procedere poi al loro recupero. Spesso questa parte della filiera ci è oscura, in alcuni casi ignota ed in altri preferiamo ignorarla lasciando ad altri il compito di occuparsene.

read more

Approfondisci

Home_RAEE_PRS

RAEE Uno contro Zero la semplificazione…in teoria

Potrà sembrare che ne parliamo con notevole ritardo ma in realtà avevamo già descritto in uno degli ultimi articoli cosa sarebbe successo con la pubblicazione in G.U. del decreto  Uno contro Zero.

La conferma di quanto al Legislatore poco piaccia toccare con mano la realtà restando invece nell’ambito della teoria e della faciloneria è arrivata puntuale con il decreto 31 Maggio 2016 n. 121, entrato in vigore il 22 Luglio 2016, con il quale di fatto viene data attuazione all’ Uno contro zero già annunciata nel d.Lgs. 49/2014.

read more

Approfondisci