Dal 1 Giugno 2015 il regolamento CLP è l’unico riferimento normativo per la classificazione e l’etichettatura di miscele e sostanza pericolose

Dal 1 Giugno 2015 il Regolamento (CE) 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio (CLP) di miscele e sostanze pericolose sarà l’unico riferimento normativo per la classificazione e l’etichettatura delle sostanze chimiche e delle miscele. Ha così termine la fase transitoria, iniziata il 20 Gennaio 2009, che ha permesso alle imprese di utilizzare le disposizioni della precedente legislazione.

Il Regolamento CLP andrà a sostituire integralmente la normativa precedente, con obblighi generalmente simili. Sarà possibile leggere per alcuni casi l’introduzione di nuove disposizioni ed in particolare ciò avviene per il metodo di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche che fa riferimento al sistema mondiale armonizzato delle Nazioni Unite (GHS dell’ONU)

read more

Approfondisci

Caro SISTRI ti scrivo…

Sistri-sanzioniCaro SISTRI ti scrivo, così mi distraggo un po’, e siccome sei molto lontano più forte ti scriverò….

Quale modo migliore per iniziare a scrivere un articolo basato su quello che il SISTRI ci porterà nel futuro?

Per quanti siano al passo con la vicenda SISTRI non sarà sfuggita la notizia abbastanza recente secondo la quale il 15 Aprile 2015 si è tenuto un tavolo tecnico tra Ministero dell’Ambiente, Consip, e i rappresentanti del tavolo tecnico di concertazione e monitoraggio del SISTRI per decidere cosa fare del SISTRI. Sul sito Consip è possibile ritrovare una presentazione in power point che racchiude le proposte evolutive del sistema.

read more

Approfondisci

Impara a gestire i tuoi RAEE in semplicità

Pubblichiamo in questo articolo un estratto del libro dell’Ing. Vito la Forgia intitolato: Riciclo e Gestione RAEE – Gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche edito da Grafill srl.

Il manuale per la gestione dei RAEE è rivolto ad enti ed imprese che nei loro cicli produttivi producono tra i rifiuti speciali i RAEE, ai trasportatori professionali di rifiuti, ai centri di raccolta comunali, ai rivenditori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, ai centri di assistenza tecnica, agli installatori ed infine agli impianti di stoccaggio e trattamento RAEE.

read more

Approfondisci