L’art. 124, co. 10, del TUA stabilisce che “in relazione alle caratteristiche tecniche dello scarico, alla sua localizzazione e alle condizioni locali dell’ambiente interessato, l’autorizzazione contiene le ulteriori prescrizioni tecniche volte a garantire che lo scarico, ivi comprese le operazioni ad esso funzionalmente connesse, avvenga in conformità alle disposizioni della parte terza del presente decreto e senza che consegua alcun pregiudizio per il corpo ricettore, per la salute pubblica e l’ambiente”.
Autore: Salvatore Casarrubia

RIFIUTI DA PRODOTTI ESPLODENTI – PIROTECNICI
D. m. 12 maggio 2016, n. 101.
Regolamento recante l’individuazione delle modalità di raccolta, di smaltimento e di distruzione dei prodotti esplodenti, compresi quelli scaduti, e dei rifiuti prodotti dall’accensione di pirotecnici di qualsiasi specie, ivi compresi quelli per le esigenze di soccorso, ai sensi dell’articolo 34 del decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 123. G. U. 14 giugno 2016, n. 137.

IPPC le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili
Decisione 30 maggio 2016, n. 2016/902.
Decisione di esecuzione della Commissione che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, sui sistemi comuni di trattamento/gestione delle acque reflue e dei gas di scarico nell’industria chimica [notificata con il numero C(2016) 3127] (Testo rilevante ai fini del SEE). G.U.U.E. 9 giugno 2016, n. L 152.

Rifiuti Aree Portuali
D. m. 24 febbraio 2016, n. 88.
Regolamento concernente i requisiti del curatore dei rifiuti posti sotto sequestro nelle aree portuali e aeroportuali ai sensi dell’articolo 259 o dell’articolo 260 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. G. U. 26 maggio 2016, n. 122.