ADR 2015: Esenzioni relative al trasporto di lampade contenenti merci pericolose.

di  ENRICO CAPPELLA

Consulente ADR/RID


Con l’introduzione del nuovo paragrafo 1.1.3.10 in ADR 2015, viene prevista una specifica nuova esenzione riguardante il trasporto di lampade contenenti merci pericolose.

Il trasporto delle lampade non è soggetto all’ADR, purchè le stesse non contengano materiali radioattivi (le lampade contenenti materiale radioattivo sono trattate nella sottosezione 2.2.7.2.2.2. (b) di ADR 2015 e non contengano mercurio in quantità superiori a quelle indicate nella disposizione speciale 366.

read more

Approfondisci

ADR 2015: Esenzioni relative al trasporto di lampade contenenti merci pericolose.

Con l’introduzione del nuovo paragrafo 1.1.3.10 in ADR 2015, viene prevista una specifica nuova esenzione riguardante il trasporto di lampade contenenti merci pericolose.

Il trasporto delle lampade non è soggetto all’ADR, purchè le stesse non contengano materiali radioattivi (le lampade contenenti materiale radioattivo sono trattate nella sottosezione 2.2.7.2.2.2. (b) di ADR 2015 e non contengano mercurio in quantità superiori a quelle indicate nella disposizione speciale 366.

L’esenzione riguarda le seguenti situazioni di trasporto:

read more

Approfondisci

La nuova rubrica per gli imballaggi di scarto UN 3509 e ADR 2015

Nel dicembre 2013 è stato sottoscritto, da Francia, Belgio, Spagna, Olanda, Germania, Svizzera e Portogallo, in deroga dall’ADR 1.5.1, l’Accordo Multilaterale M268 riguardante gli imballaggi di scarto. L’Italia non ha aderito a detto accordo.

L’accordo M268 anticipa quanto sarà introdotto con ADR 2015, ovvero la nuova rubrica UN 3509 (Classe 9, disposizione speciale 663). Questa rubrica modificherà in modo rilevante gli aspetti riguardanti gli “imballaggi di scarto” che abbiano contenuto merci pericolose (anche gli imballaggi-rifiuto possono identificarsi in tale rubrica).

read more

Approfondisci

ADR 2015 – La nuova rubrica per gli imballaggi di scarto UN 3509

Importanti novità in vista per i trasporti degli imballaggi di scarto che hanno contenuto sostanze pericolose.

La gestione dei trasporti di imballi vuoti sporchi, quindi non bonificati, quando destinati allo smaltimento, al riciclo o al recupero, cambierà con la prossima edizione dei regolamenti ADR/RID/ADN.

L’Accordo Multilaterale M268 sarà revocato, nei Paesi firmatari, il prossimo 31 Dicembre 2014 e completamente integrato in ADR 2015.

Verrà quidi modificato in modo rilevante, gli aspetti riguardanti gli “imballaggi di scarto” che abbiano contenuto merci pericolose.

read more

Approfondisci