Regolamento (UE) n. 487/2013. Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele.

Per garantire che i fornitori di sostanze possano adeguarsi alle nuove disposizioni relative alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio introdotte dal presente regolamento, va previsto un periodo transitorio e l’applicazione del presente regolamento va differita. In tal modo si intende fornire la possibilità di applicare le disposizioni del presente regolamento su una base volontaria prima che termini il periodo transitorio.

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea L149 del 1 giugno 2013, il Regolamento (UE) n. 487/2013 dell’8 maggio 2013 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del Regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele.

read more

Approfondisci

Eurotunnel e ADR: politica 2013

In collaborazione con le associazioni rappresentanti l’industria e il commercio, è stata realizzata la politica per il trasporto dei veicoli che trasportano merce ADR attraverso l’Eurotunnel.

Si ricorda  che i requisiti di questa politica sono più severi rispetto alle prescrizioni ADR in modo tale da consentire la sicurezza del tunnel ferroviario della Manica.

La guida è disponibile al seguente link: http://www.gefahrgut-online.de/fm/3576/Eurotunnel%20ADR%20Guide%202013%20English.pdf

read more

Approfondisci

L’Italia firma l’Accordo Multilaterale M253 relativo al trasporto di olio combustibile pesante in cisterna.

Lo scorso 9 aprile, l’Italia ha firmato l’Accordo Multilaterale M253 relativo al trasporto di olio combustibile pesante in cisterna. Questo accordo è analogo al precedente Accordo M235 scaduto lo scorso 1 gennaio 2013, ma integrato dall’estensione al trasporto via ferrovia (RID).
L’Accordo, valido fino al 31 dicembre 2017, è stato sottoscritto anche da Belgio, Regno Unito, Irlanda e Germania.
Testo dell’Accordo Multilaterale M253 http://www.unece.org/fileadmin/DAM/trans/danger/multi/agree.wpf/M253.pdf

Dr. Filippo Busolo
Chimico – Esperto ADR

read more

Approfondisci

Principali novità del nuovo codice IMDG 36-2012 per il trasporto delle merci pericolose via mare

Dal 1 gennaio 2013, è entrato in vigore l’emendamento 36-2012 relativo al codice IMDG (International Maritime Dangerous Goods) per il trasporto di merci pericolose via mare.

Il Dott. Busolo, evidenzia quali sono le principali novità nel nuovo regolamento che, potendo già essere utilizzato, sarà obbligatorio solo dal 1 gennaio 2014.

Lasciando ai prossimi articoli maggiori approfondimenti su questo tema, ringraziamo per la cortese collaborazione e vi invitiamo a prendere visione dello stesso su; http://www.adrrifiuti.it

read more

Approfondisci