Bandi di finanziamento Europei – una fonte economica per realizzare progetti

L’Unione Europea ha stimato che negli ultimi anni l’Italia è la naziona che ha usufruito meno dei finanziamenti europei, i quali se ben sfruttati potrebbero dare un notevole impulso allo sviluppo di progetti imprenditoriali e                   professionali.

La stima ha visto l’Italia sfruttare meno del 15 %  del totale dei fondi destinati alla nostra nazione ed i motivi potrebbero risiedere nella quasi totale assenza di informazione da parte degli organi amministrativi, la mancata conoscenza delle tecniche di base per la progettazione dei bandi che richiedono elevati standard europei, scarsa conoscenza della lingua inglese.

I bandi europei possono essere suddivisi in due categoria:

–          Bandi diretti: il soggetto proponente stipula un contratto direttamente con l’Unione Europea che fornisce i fondi per la realizzazione del progetto approvato

–          Bandi indiretti: I fondi Europei sono erogati da Ministeri, Regioni, province, comuni altri enti

Approfondisci

La licenza di trasporto conto terzi permette anche il trasporto conto proprio

Con la decisione n. 13725 della Corte di Cassazione  – Sez. II – del 30 Maggio 2012, e depositata il 31 Luglio 2012, viene istituito un nuovo principio secondo il quale, le aziende in possesso di licenza di trasporto per conto di terzi, possano eseguire anche trasporti in conto proprio.

Questa sentenza rappresenta un traguardo per quanti sostenevano, giustamente a mio parere, che la licenza conto terzi, proprio per i requisiti richiesti per il suo ottenimento, fosse comprensiva anche del trasporto in conto proprio rendendo superfluo l’ottenimento anche della licenza per trasporto in conto proprio per svolgere alcune attività.

read more

Approfondisci

Sistri contributo 2012 – Pagare o non pagare.

SISTRI: to pay or not to pay…that is the question !
Ancora due norme contrastanti. Ancora un’occasione che disorienta.
Articolo 1, comma 1, lettera c), del D.M. 25 maggio 2012 , n. 141 ed articolo 52, comma 2, del D.L. 22 giugno 2012, n. 83, oggi convertito in legge.

di SILVANO DI ROSA (*) Consulente Legale Ambientale

Siamo veramente tediati dall’argomento SISTRI, quindi saranno sufficienti poche righe a commentare l’ulteriore turbamento che pervade chi legge le varie notizie che rimbalzano sul web circa il pagamento del relativo contributo entro il 30 novembre 2012; anzi, sarebbe sufficiente una sola parola: «basta!».
Ci siamo da poco ripresi dal commentare criticamente l’insano vezzo di ricondursi all’inesistente art. 188-ter del TUA (ai fini SISTRI & C) e ci troviamo ancora una volta di fronte ad

Approfondisci

Finanziamenti europei per gli acquisti verdi pubblici e privati.

Al fine di contribuire all’attuazione del Piano d’Azione Europeo per l’Eco-innovazione, La Commissione Europea, Direzione Generale Ambiente, ha pubblicato un invito a presentare proposte (entro 20 ottobre 2012 ore 17 ora di Bruxelles), per sostenere gli “Appalti Verdi Pubblici e Privati“ nel campo della Ecoinnovazione.

L’obiettivo dell’invito (codice identificativo: ENT/CIP/11/C/N02C00) è quello di rafforzare il ruolo strategico dell’eco-innovazione creando reti transnazionali di committenti pubblici e privati  che acquistano prodotti, servizi e lavori “verdi”, al fine di superare la frammentazione della domanda di soluzioni eco-innovative in Europa e di condividerne i rischi e i costi aggiuntivi di acquisto e di utilizzo.
La Guida per i candidati e i relativi allegati necessari per preparare una proposta possono essere scaricati al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/environment/funding/gpp_12.htm
Per ulteriori informazioni contattare GPPP Call for Proposals help desk (European Commission- DG Environment) tramite l’indirizzo email: env-ecoap@ec.europa.eu

read more

Approfondisci