L’Unione Europea ha stimato che negli ultimi anni l’Italia è la naziona che ha usufruito meno dei finanziamenti europei, i quali se ben sfruttati potrebbero dare un notevole impulso allo sviluppo di progetti imprenditoriali e professionali.
La stima ha visto l’Italia sfruttare meno del 15 % del totale dei fondi destinati alla nostra nazione ed i motivi potrebbero risiedere nella quasi totale assenza di informazione da parte degli organi amministrativi, la mancata conoscenza delle tecniche di base per la progettazione dei bandi che richiedono elevati standard europei, scarsa conoscenza della lingua inglese.
I bandi europei possono essere suddivisi in due categoria:
– Bandi diretti: il soggetto proponente stipula un contratto direttamente con l’Unione Europea che fornisce i fondi per la realizzazione del progetto approvato
– Bandi indiretti: I fondi Europei sono erogati da Ministeri, Regioni, province, comuni altri enti