WWF e Ecolight: premiati i bambini più creativi

La III D di Formello (Roma) vince il concorso
WWF ed Ecolight hanno premiato la classe elementare che meglio ha saputo descrivere con un cartone animato il riciclo di una lampadina a fluorescenza

È il cartone animato proposto dalla III D dell’istituto comprensivo di Formello, plesso Le Rughe, a vincere il concorso “Vita da Lampadina” lanciato da Ecolight – consorzio per la gestione di raee, pile e accumulatori – e dal WWF.
Gli alunni della classe elementare sono stati premiati questa mattina, lunedì 4 giugno, insieme alla loro insegnante Francesca De Santis: andranno in visita all’oasi WWF di Pian Sant’Angelo, in provincia di Viterbo.
Nato dall’omonimo progetto che ha

Approfondisci

Probabile proroga del Sistri al 31 dicembre 2013

Novità in vista per la partenza del Sistri fissata al 30 giugno 2012, ma di abolire il contributo alle imprese….non se ne parla!

Ne avevamo già discusso nei nostri precedenti articoli e sembra proprio trovi riscontro e risposta nelle novità allo studio del governo, presenti sulla bozza  di decreto al vaglio del consiglio dei ministri.

L’articolo 20 della bozza, fissa di fatto uno slittamento della partenza del sistema di tracciabilità dei rifiuti Sistri ad oggi ancora fissato al 30 giugno 2012,  al 31 dicembre 2013.
Ben altri diciotto mesi, che dovrebbero servire NUOVAMENTE a consentire il corretto funzionamento dello stesso sistema!  Quello che tutti si chiedono è… ma fino ad ora che

Approfondisci

Sistri: Partire al 30 giugno è pressochè impossibile!

Nonostante il flop del sistema dato dalle innumerevoli problematiche riscontrate dagli operatori del settore  e dalle officine autorizzate all’installazione della Black Box (che ad oggi ci riferiscono ancora una buona percentuale torna al mittente perchè non funzionante),  anche il sistema software il quale dovrebbe garantire perlomeno la continuità del servizio, si rivela ancora tutt’oggi lento nelle sue applicazioni, non potendo quindi garantire uno svolgimento delle operazioni di carico e scarico celeri ai centri di stoccaggio, recupero o smaltimento dei rifiuti, in modo tale da non influire sull’attività economica,  “obbligata al finanziamento ed utilizzo di un sistema che rischia di paralizzare l’intera filiera del rifiuto”!
Sembrerebbe proprio che alla scadenza del 30 giugno ci si debba organizzare invece per il suo utilizzo, in quanto “pronto a entrare a regime come indicato dalla legge…”

Questo è quanto afferma il

Approfondisci

Campi elettromagentici: presto in vigore una nuova legge sulla sicurezza negli uffici

Il prossimo 30 aprile entrerà in vigore una normativa che obbliga le aziende ad aggiornare i documenti sulla sicurezza legata all’esposizione a campi elettromagnetici.

Se ne è parlato durante il convegno “L’esposizione ai campi elettromagnetici e alle radiazioni ionizzanti. Valutazione e prevenzione negli ambienti di lavoro” organizzato da CET – Ecologia Applicata in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler, entrambi soci Habitech, che si è tenuto nel giorni scorsi a Trento.

“Dal 30 aprile ogni azienda dovrà mettersi in regola con la nuova normativa che le obbliga ad

Approfondisci