Il certificato di analisi nel trasporto dei rifiuti

Non è obbligatorio, tranne i casi espressamente previsti…

I trasportatori di rifiuti sono spesso assillati dal dubbio se tenere a bordo, oltre alla documentazione sulla tracciabilità (formulario e scheda Sistri), anche il certificato analitico del rifiuto.

Il dubbio è spesso alimentato da opinioni autorevoli secondo le quali nel sistema normativo vigente vi sarebbe comunque un obbligo implicito di accompagnare il trasporto dei rifiuti anche da un certificato analitico che ne identifica le caratteristiche.

Il peggio è che a volte pare che siano anche gli stessi controllori a “consigliare” ai trasportatori di allegare sempre il certificato di analisi.

In verità, in coloro i quali ritengono sia opportuno, se non necessario, avere a bordo sempre anche il

Approfondisci

Pubblicate le GUIDE RAPIDE per l’utilizzo del SISTRI

Nella giornata odierna e domani 24 novembre (il 25 novembre il test sarà dedicato alla filiera dei rifiuti urbani della Regione Campania.), sono previsti i  nuovi test voluti dal Ministero dell’Ambiente, per testare questo controverso sistema di tracciabilità dei rifiuti che tanto ha fatto discutere gli  operatori del settore e le associazioni di categoria più rappresentative a livello nazionale.
I test, riguarderanno in particolar modo tutte le imprese che hanno all’interno del loro organico più di 10 (dieci) dipendenti, oltre alle imprese di  autotrasporto coinvolte e gli impianti che si occupano della gestione dei rifiuti.
Sono circa 73mila produttori, 10mila impianti, 20mila trasportatori e 551 Comuni, gli enti e le imprese interessati a questi due giorni di

Approfondisci

Che fine farà il Sistri?

Il nuovo Ministro dell’ambiente dovrà farsi carico di far partire in maniera definitiva il Sistri, Sistema di tracciabilità dei rifiuti, ad oggi  ripristinato dalla legge 148/2011 (di conversione del Dl 138/2011) che ha fissato inoltre l’operatività a partire dal 9 febbraio 2012, dopo le opportune  verifiche di funzionamento, attraverso i test, voluti dal Ministero dell’Ambiente con l’art 6 della Legge 148/11 al fine di verificare l’efficacia del funzionamento delle tecnologie utilizzate nonché la validità delle procedure individuate.
Il completamento dell’attività di esame e valutazione dei risultati è stabilito entro il termine previsto del

Approfondisci

Test di funzionamento del SISTRI

Come noto, con l’art 6 della Legge 148/11, di conversione del D.L. 138/11, è stato affidato al Ministero dell’Ambiente il compito di organizzare, entro la scadenza del prossimo 15 dicembre, in collaborazione con le associazioni di categoria maggiormente rappresentative, test di funzionamento del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti – SISTRI, al fine di verificare l’efficacia del funzionamento delle tecnologie utilizzate nonché la validità delle procedure individuate.
Per dare concreta attuazione a

Approfondisci