collegato_ambientale

DECRETO 3 giugno 2014, n. 120 – Nuovo regolamento dell’Albo Gestori Ambientali. Cosa Cambia

Regolamento per la definizione delle attribuzioni e delle modalita’ di organizzazione dell’Albo nazionale dei gestori ambientali, dei requisiti tecnici e finanziari delle imprese e dei responsabili tecnici, dei termini e delle modalita’ di iscrizione e dei relativi diritti annuali. (14G00131) (GU Serie Generale n.195 del 23-8-2014)
note: Entrata in vigore del provvedimento: 07/09/2014

http://www.gazzettaufficiale.it

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 23 Agosto 2014 del Decreto 3 Giugno 2014, prende finalmente vita il nuovo Regolamento dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

read more

Approfondisci

Attribuzioni e modalita’ organizzative dell’Albo nazionale dei gestori ambientali

DECRETO 3 giugno 2014, n. 120 Regolamento per la definizione delle attribuzioni e delle modalita’ di organizzazione dell’Albo nazionale dei gestori ambientali, dei requisiti tecnici e finanziari delle imprese e dei responsabili tecnici, dei termini e delle modalita’ di iscrizione e dei relativi diritti annuali. (GU Serie Generale n.195 del 23-8-2014)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 07/09/2014

Capo I Organizzazione

IL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE di concerto con IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO e IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

read more

Approfondisci

Proroga per tutto il 2015 per il Sistri? Nuovo Progetto e Nuovo Gestore.

Siamo alle solito. Tutto da rifare!
Per il Sistri si prospetta un’ulteriore proroga fino al 31 dicembre 2015.

La Commissione Ambiente e Industria del Senato ha approvato un emendamento della maggioranza, al Dl competitività, il quale prevede che l’attuale sistema di gestione dei rifuti Sistri, debba essere completamente rivisto.

E’ previsto un avvio il 30 giugno 2015 di una “proceura di gara Europea” che coinvolgerebbe sia l’attuale progetto che il gestore dello stesso.

read more

Approfondisci

Rifiuti elettronici, il cassonetto per la raccolta arriva in negozio.

Posizionati in Emilia Romagna i primi dieci RAEEshop Evolution

Consorzio Ecolight e Gruppo Hera rispondono agli obblighi dell’Uno contro Zero con un servizio dedicato alla grande distribuzione. A Bologna, Casalecchio, Ferrara, Ravenna, Modena Campogalliano, Forlì e Savignano i cittadini possono conferire piccoli RAEE e pile nei cassonetti smart

Più vicini alle aziende della grande distribuzione e più vicini ai cittadini nella raccolta dei rifiuti elettronici . Il consorzio Ecolight, in collaborazione con il Gruppo Hera, ha posizionato a Bologna, Casalecchio di Reno (Bo), Ferrara, Modena, Campogalliano (Mo), Ravenna, Savignano sul Rubicone (Fc) e Forlì i primi dieci cassonetti smart per la raccolta dei piccoli rifiuti elettronici e delle pile. «È un servizio che abbiamo predisposto per rispondere all’Uno contro Zero, ovvero l’obbligo di ritiro gratuito dei rifiuti elettronici di piccole dimensioni -fino a 25 cm- da parte dei negozi che hanno una superficie di vendita dedicata alle apparecchiature elettroniche superiore ai 400 metri quadrati», spiega il direttore generale di Ecolight Giancarlo Dezio. «Un servizio che solleva i negozi dalla gestione dei rifiuti consegnati dai clienti, ma soprattutto va incontro ai cittadini nell’ottica di facilitare il conferimento dei RAEE per aumentarne i volumi di raccolta».

read more

Approfondisci