Nuovo Regolamento Albo Nazionale Gestori Ambientali – 2014

Ambiente & Rifiuti: Consulenza Tecnica per la gestione dei rifiuti
Ing. Vito la Forgia – v.laforgia@ambiente-rifiuti.com

Due anni fa, durante un convegno ad Ecomondo, l’Albo Nazionale Gestori Ambientali annunciò l’arrivo di un nuovo regolamento che avrebbe semplificato e snellito la burocrazia per le imprese iscritte all’Albo, dato più chiarezza in merito ai compiti e requisiti del Responsabile Tecnico, ed aver permesso la trasmissione telematica delle pratiche.

La maggior parte di noi ha creduto fossero imminenti tali modifiche dati i successivi aggiornamenti che interverranno sia nella gestione ed aggiornamento del sito web dell’albo sia per la modifica di alcune pratiche burocratiche. Così non è stato purtroppo.
Ecco però che proprio in questi giorni è stato approvato il nuovo regolamento dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali (si sottolinea che al momento non è stato ancora pubblicato nulla sulla G.U.).

read more

Approfondisci

D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 Ulteriori indicazioni in materia di applicazione della disciplina sull’Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.)-Regione Veneto

Bur n. 54 del 27 maggio 2014
Materia: Ambiente e beni ambientali
Deliberazione della Giunta Regionale n. 622 del 29 aprile 2014
D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59. Ulteriori indicazioni in materia di applicazione della disciplina sull’Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.).

Note per la trasparenza
Con il presente provvedimento, alla luce delle iniziali esperienze in tema di Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.), nonché delle problematiche emerse dalle prime applicazioni della DGRV n. 1775 del 2013, si intendono fornire dettagliate disposizioni in materia di scarichi.

read more

Approfondisci

Contributo annuale SISTRI – chi è tenuto a versarlo?

Con l’avvicinarsi del 30 Giugno, si approssima anche la scadenza per il versamento del contributo annuale SISTRI per le imprese obbligate ad aderire al SISTRI. Date le continue modifiche normative in materia, ed i continui cambiamenti circa i soggetti obbligati ad aderirvi e quelli esentati, è comprensibile che ci sia anche un po’ di confusione in merito a chi deve versare il contributo annuale ed a quanto ammonta.

Ricordiamo brevemente che in prima fase di istituzione del SISTRI, molti furono i soggetti obbligati ad aderire al sistema di tracciabilità dei rifiuti. Tra di essi si annoverano i trasportatori di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, produttori di rifiuti speciali non pericolosi con più di 10 dipendenti, produttori di rifiuti speciali pericolosi ecc… soggetti questi che ormai conosciamo chiaramente.

read more

Approfondisci

Albo Gestori Ambientali – Modalità telematica

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali, a parere di chi scrive, è uno dei pochi enti italiani ad essere in grado di recuperare rapidamente il passo nel divario digitale che rappresenta l’Italia. Sempre in continua trasformazione, orientata verso l’ottimizzazione e la semplificazione, questo ente ha realmente raccolto la palla della semplificazione digitale trasformandosi ed innovandosi nel corso degli ultimi anni.

Questa premessa è per introdurre l’aspetto digitale dell’Albo Gestori Ambientali. E’ ormai noto infatti, e per chi non lo fosse da questo momento lo sarà, che tutte le pratiche relative alle autorizzazioni per il trasporto di rifiuti speciali ed urbani, nonché di intermediazione dovranno essere presentate attraverso procedure telematiche, le quali in un primo approccio potranno sembrare strane e complicate ma che nel quotidiano praticare si renderanno chiare e semplici e sicuramente permetteranno di permettere meno tempo prezioso per recarsi presso gli uffici dove hanno sede le varie sezioni dell’Albo per presentare le nostre pratiche. Le aziende potranno ancora affidarsi ai propri consulenti per la redazione delle pratiche, ma questi ultimi dovranno accreditarsi come consulenti per poter gestire le pratiche dei loro clienti.

read more

Approfondisci