Parte il ritiro uno contro uno dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

È stato presentato oggi a Roma, presso la Sala Alighieri del Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi, l’Accordo Operativo tra CdC RAEE, ANCI e Organizzazioni del Commercio

L’Accordo di Programma, sottoscritto dal Centro di Coordinamento RAEE, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani e da AIRES, ANCDCONAD, ANCRAConfcommercio, Confesercenti e Federdistribuzione e presentato oggi a Roma, individua una serie di modalità operative che permetteranno la gestione dei RAEE da parte di Distributori e Centri di raccolta a seguito del ritiro “uno contro uno” attivato in Italia con la recente entrata in vigore del Decreto Ministeriale 65/2010.

L’Accordo favorisce la raccolta differenziata, il recupero e il

Approfondisci

Definite le regole per l’accesso della Distribuzione ai Centri di Raccolta comunali

L’ANCI, le Associazioni della Distribuzione, le Associazioni delle imprese di gestione dei servizi ambientali e il Centro di Coordinamento RAEE hanno definito l’accordo sulle modalità operative per il conferimento ai Centri di Raccolta comunali dei RAEE (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) ritirati dai negozianti e provenienti dai nuclei domestici.

Tale accordo consentirà l’effettiva applicazione dell’obbligo per i negozianti di ritirare in modalità ‘’uno contro uno” le apparecchiature elettriche ed elettroniche dismesse consegnate dai consumatori al momento dell’acquisto di un apparecchio nuovo equivalente.

read more

Approfondisci

Approvato lo Statuto del Centro di Coordinamento RAEE

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha formalmente approvato lo Statuto del Centro di Coordinamento RAEE, concludendo così l’iter istituzionale di costituzione dell’Ente (pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 8 Giugno 2010 – Decreto Ministeriale del 3 marzo 2010).

Lo Statuto, già di fatto adottato da anni, prevede che il Centro di Coordinamento RAEE sia costituito dai Sistemi Collettivi ed abbia il compito di ottimizzare le attività di Gestione dei RAEE, a garanzia di comuni, omogenee e uniformi condizioni operative.

read more

Approfondisci