collegato_ambientale

FIR e registro di carico e scarico rifiuti: i nuovi modelli digitali

In linea con il percorso di modernizzazione e digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, l’introduzione del RENTRi segna un cambiamento significativo nel sistema di tracciabilità dei rifiuti, in particolare per quanto riguarda gli obblighi delle imprese. Una delle principali novità riguarda l’introduzione dei nuovi modelli digitali per il Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR) e il registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti.

Questi documenti, fino a ora gestiti in formato cartaceo, saranno completamente digitalizzati a partire dalla data di iscrizione delle imprese al RENTRi. A partire dal 13 febbraio 2025, l’utilizzo di tali modelli sarà obbligatorio per tutte le aziende iscritte. L’obbligo scatterà comunque dal momento dell’iscrizione al nuovo registro, in base alle scadenze previste per le diverse categorie di imprese.

Il passaggio alla gestione digitale rappresenta un’evoluzione importante, non solo per ridurre l’uso della carta, ma soprattutto per semplificare e rendere più efficiente la gestione dei rifiuti. La digitalizzazione dei modelli di FIR e del registro di carico e scarico permetterà un controllo più immediato e accurato delle informazioni, assicurando una maggiore trasparenza e facilitando le verifiche.

I criteri di compilazione di questi nuovi modelli digitali sono stati definiti nel Decreto Direttoriale n. 251/2023, che fornisce tutte le istruzioni operative necessarie. Il Decreto dettaglia le modalità di compilazione del registro di carico e scarico e del Formulario di Identificazione dei Rifiuti, garantendo che le imprese possano conformarsi facilmente alle nuove regole senza errori.

L’introduzione di questi nuovi strumenti digitali non solo semplificherà gli adempimenti, ma contribuirà anche a migliorare l’efficacia delle operazioni di controllo e monitoraggio da parte delle autorità competenti, garantendo un sistema di gestione dei rifiuti più sicuro e sostenibile.

avatar

Mariano Fabris

Consulente e Resp. Tecnico in Materia di Gestione Rifiuti Cat 1,4,5,8 Preposto per il Trasporto Nazionale e Internazionale su strada di Merci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *