Deliberazione del 26 ottobre 2011 Cancellazione dall’Albo per mancato aggiornamento dell’iscrizione ai sensi dell’articolo 212, comma 8

Deliberazione del 26 ottobre 2011

Cancellazione dall’Albo per mancato aggiornamento dell’iscrizione ai sensi dell’articolo 212,
comma 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, e successive modificazioni e integrazioni.
IL COMITATO NAZIONALE DELL’ ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI

Visto l’articolo 212 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, e successive modifiche e integrazioni, che ha istituito l’Albo nazionale gestori ambientali, in prosieguo denominato Albo;
Visto, in particolare, l’articolo 212, comma 8, come sostituito dall’articolo 25, comma 1, lettera c), n.ro 8, del decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205, il quale prevede che

Approfondisci

Sistri, parte la seconda sessione di corsi per le Officine

Ripartono i corsi rivolti alle Officine

che presenteranno domanda per l’installazione delle Black Box sui mezzi adibiti al trasporto dei rifiuti. Il SISTRI prevede l’installazione di black box su tutti gli automezzi autorizzati al trasporto dei rifiuti speciali ai fini della tracciabilità dei percorsi effettuati sino agli impianti di destinazione, presso cui sono installati dispositivi di videosorveglianza per il riconoscimento dei mezzi in ingresso.
Evidentemente, a distanza di due anni dalla nascita del sistema di tracciabilità dei rifuti voluto dal Ministero dell’Ambiente, ancora diverse aziende devono regolarizzarsi con tale adempimento.
Dal 28 novembre al 2 dicembre 2011 avrà luogo la

Approfondisci

Il Sistri; un inutile appesantimento burocratico.

E’ quanto afferma Bonfiglio Mariotti, presidente di assosoftware in merito al sistema operativo per cui, le software house aderenti , lavorano ad una soluzione efficace dei problemi riscontrati , offrendo una collaborazione pressochè gratuita, per i progetti di sviluppo, casi d’uso e quanto possa aiutare all’interoperabilità del sistema. Sembra però siano pochi i riscontri avuti dal Ministero per il miglioramento dei casi riscontrati alla disfunzionalità  del sistema che a tuttoggi non ancora operativo presenta carenze in termini di interoperabilità con i softaware esistenti, interoperabilità peraltro
non ancora normata, anche se in www.sistri.it si legge di

Approfondisci

Al via i test sul Sistri voluti dal Ministero dell’Ambiente

Ieri 24 ottobre si sono svolti i primi test voluti dal Ministero dell’Ambiente,  atti a testare nuovamente il sistema. Dai dati disponibili sul sito ufficiale: http://www.sistri.it/Documenti/Allegati/ANDAMENTO_ATTIVITA_SISTRI.pdf si nota però che non vi è stata una affluenza significativa da cui possano emergere le eventuali criticità che il sistema potrebbe presentare quando invece, vi saranno molti più accessi per lo svolgimento delle attivita nella gestione dei rifiuti. Obiettivo del Ministero rimane quello di concluderecomunque  i test entro febbraio, data in cui dovrebbe, salvo ulteriori proroghe, entrare in funzione il sistema.  Asstri (Associazione delle Imprese di Trasporto), segnala che gli associati non parteciperanno ai test voluti dal Ministero dell’Ambiente, qualora lo stesso non

Approfondisci