RAEE, approvati nuovi standard UE di gestione.

Saranno presto introdotti in tutta Europa I nuovi standard di controllo per  la qualità della raccolta, il trasporto e il trattamento dei rifiuti RAEE.

Il sistema WeeeLabex, che sarà presto adottato da tutti i sistemi collettivi per assicurare uniformità ed efficienza nel trattamento dei dati, si tradurra in una riduzione dell’inquinamento, una maggiore percentuale di recupero di materiale riutilizzabile e un miglioramento delle condizioni sanitarie ed occupazionali dei lavoratori del settore.

read more

Approfondisci

Intermediazione dei rifiuti senza detenzione – disposizioni transitorie

Precisazioni in merito all’Iscrizione nella categoria 8 dell’Albo Gestori Ambientali

Pubblicata la circolare dell’ Albo Gestori Ambientali prot. N. 618 del 6 maggio 2011 relativa alle disposizioni transitorie per l’iscrizione
nella categoria 8 (intermediari e commercianti di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi).

Circolare prot. N. 618 del 6 maggio 2011

Alle Sezioni nazionali e regionali Loro sedi

Alle associazione di settore Loro sedi

È stato richiesto di chiarire se le imprese di intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione in attività alla data di efficacia e di entrata in vigore della delibera n. 2 del 15 dicembre 2010 (18 febbraio 2011), e che presentano domanda d’iscrizione entro il termine previsto dall’articolo 3 della delibera stessa, possono continuare ad esercitare l’attività anche in mancanza del provvedimento d’iscrizione.

read more

Approfondisci

Sistri click day 11 maggio 2011

Le organizzazioni imprenditoriali stanno promuovendo il “Sistri clikc day”, una sorta di test finalizzato a testare la funzionalità del sistema,  dato il timore, in parte fondato, che alla data del 1 giugno, fatte salve ulteriori proroghe,  visto il permanere del malfunzionamento dei dispositivi  si possa in parte paralizzare l’intera filiera dei rifiuti, esponendo le imprese a sanzioni che potrebbero avere anche carattere penale.
Una normativa in continua evoluzione che presenta manuali operativi che

Approfondisci

Sistri, versamento contributo 2011

Il 30 aprile, scadono i termini per il versamento del contributo Sistri 2011, come indicato nella comunicazione sul sito www.sistri.it
Il contributo, viene calcolato mediante indicazioni reperibili sul sito www.sistri.it nella Sezione “Iscrizione/modalità di pagamento

Qualora non fossero intervenute modifiche nei parametri utili al calcolo, il contributo sarà uguale a quello pagato per
la prima iscrizione.
Se fossero intervenute modifiche es; numero dei dipendenti, veicoli, classi di iscrizione all’Albo Gestori Ambientali, rifiuti recuperati o smaltiti n
el corso del 2010, sarà necessario provvedere a variare la propria iscrizione a Sistri, prima di procedere al pagamento del contributo.

read more

Approfondisci