Salvo ulteriori proroghe dell’ultimo momento, sembrerebbe che il 1 Giugno 2011 si renda operativo il sistema Sistri.
Con tale strumento, sarà informatizzata tutta la documentazione relativa all’intera filiera dei rifiuti speciali sul territorio nazionale.
Tutti gli interessati,produttori di rifiuti speciali, trasportatori, imprese di smaltimento e recupero dovranno utilizzare esclusivamente il sitema telematico.
Dai riferimenti sul sito ufficiale del sistri, sono ancora molti i veicoli adibiti al trasporto che non hanno installato la black-box, ai fini della tracciabilità dei percorsi effettuati sino agli impianti di destinazione, presso cui sono installati dispositivi di videosorveglianza per il riconoscimento dei mezzi in ingresso.
A proposito di quest’ultimo punto, ricordiamo che in assenza di installazione il veicolo verrà sospeso, e nel persistere della situazione, definitivamente cancellato dall’Albo Gestori Ambientali.
DECRETO LEGISLATIVO 3 marzo 2011 , n. 28
DECRETO LEGISLATIVO 3 marzo 2011 , n. 28
Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE.
(S.O. n. 81 alla G.U.28/3/11 n. 71 – In vigore dal 29/3/11)
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione;
Vista la direttiva 2009/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE;
Vista la direttiva 2009/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, che modifica la direttiva 98/70/CE per quanto riguarda le specifiche relative a benzina, combustibile diesel e gasolio, nonche’ l’introduzione di un meccanismo inteso a controllare e ridurre le
emissioni di gas a effetto serra, modifica la direttiva 99/32/CE per quanto concerne le specifiche relative al combustibile utilizzato dalle navi adibite alla navigazione interna ed abroga la direttiva 93/12/CEE;
Vista la Comunicazione n. 2010/C160/01 della Commissione, del 19 giugno 2010, sui sistemi volontari e i valori
Trasporto Transfrontaliero di Rifiuti Prorogati i termini per la presentazione della richiesta ai fini dell’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali
Con Deliberazione n. 3 del 14 marzo 2011, il Comitato nazionale dell’Albo gestori Ambientali ha prorogatoe i termini della deliberazione 22 dicembre 2010, n. 3 (art. 1, co.6 e art. 2, commi 1 e 3) relativa ai requisiti e criteri per l’iscrizione all’Albo in merito all’esercizio di trasporti transfrontalieri nel territorio italiano, fino al sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione del comunicato della medesima deliberazione n. 3.
PROT. N. 03/ALBO/CN 14 MARZO 2011
ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
Deliberazione 14 marzo 2011.
Importante segnalazione dal sito del Sistri
Come noto, il 1 giugno 2011 sarà pienamente operativo il SISTRI.
Con tale strumento, sarà informatizzata tutta la documentazione relativa all’intera filiera dei rifiuti speciali sul territorio nazionale e, limitatamente al territorio della Regione Campania, anche per i rifiuti urbani.
I diversi soggetti interessati (produttori di rifiuti, trasportatori, imprese di smaltimento e recupero) dovranno utilizzare esclusivamente il sistema SISTRI.
Inoltre, SISTRI prevede l’installazione di black box su tutti gli automezzi autorizzati al trasporto dei rifiuti speciali ai fini della tracciabilità dei percorsi effettuati sino agli impianti di destinazione, presso cui sono installati dispositivi di videosorveglianza per il riconoscimento dei mezzi in ingresso.