Sistri possibile proroga del pagamento contributo.

Entro quando va pagata la quota 2011?
Voci fondate  sostengono che nella settimana in corso  verrà emanato un D.M. che apporterà modifiche alla quota del contributo da versare per l’anno 2011 ed uno slittamento nei termini di pagamento al 30 aprile 2011.
Ricordiamo comunque per chiarezza che ad oggi il termine per il pagamento del contributo è il 31 gennaio.
Rimarremo con orecchie ed occhi aperti, per potervi informare quanto prima dell’eventuale modifica del termine di pagamento del contributo Sistri.

Ricordiamo che:

Approfondisci

Obbligo del registro di carico e scarico per il trasporto dei propri rifiuti non pericolosi.

Con il D.lgs. 205/2010 è stato introdotto un nuovo obbligo per i trasportatori ex art. 212 comma 8 che su base volontaria non hanno aderito al Sistri.
In base al nuovo art. 190 comma 1,  sono tenuti alla registrazione delle quantità prodotte:

  • le imprese e gli enti produttori di rifiuti speciali non pericolosi di cui  all’articolo 184, comma 3, lettere c), d) e g) che non hanno più di dieci dipendenti;
  • gli enti e le imprese che raccolgono e trasportano i propri rifiuti  speciali non pericolosi di cui all’articolo 212, comma 8;

Si ritiene quindi che

Approfondisci

Modifiche al D.Lgs. 3 aprile 2006 n° 152

Negli anni appena trascorsi, vengono definite una serie di disposizioni che  vengono a modificare o integrare la parte quarta del D.Lgs. 152/2006.

Il D.Lgs. 4/2008,  ha introdotto delle novità in materia di individuazione delle superfici aziendali non suscettibili di generare rifiuti assimilabili agli urbani e pertanto non assoggettate alla tariffa per la gestione dei rifiuti urbani prevedendo che siano i Comuni a determinare entro il mese di agosto 2009, una nuova tariffa per i rifiuti prodotti dagli uffici o dalle mense.

Per semplificare gli adempimenti amministrativi prevista per i rifiuti destinati al recupero è stato recentemente approvato il D.M. 22 ottobre 2008, relativo alle

Approfondisci

RAEE ritiro 1 contro 1 nei punti vendita Nascono gli EcoPoint Ecolamp-FME

Ecolamp, il Consorzio per il trattamento e il riciclo delle lampadine a basso consumo esauste, e FME, Federazione Nazionale Grossisti e Distributori di Materiale Elettrico, presenteranno domani a Ecomondo (RiminiFiera, Padiglione B1, ore 10.00) la convenzione attraverso la quale i due enti si impegnano a informare e sensibilizzare i distributori di apparecchiature elettriche ed elettroniche degli obblighi di legge e delle modalità di raccolta dei RAEE, e a creare un’adeguata attenzione presso

Approfondisci