raccolta-rifiuti-assimilati

Ordinanza del Veneto sulla gestione dei rifiuti nel periodo emergenziale

La Regione Veneto, considerando l’evolversi dell’epidemia da COVID-19 (“Coronavirus”), ha emanato l’Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 32 del 19 marzo 2020 contenente disposizioni urgenti sulla gestione dei rifiuti (i) sanitari a rischio infettivo, provenienti dalle strutture sanitarie regionali e (ii) urbani, prodotti nelle aree dichiarate “focolaio”.

Il provvedimento richiama le attribuzioni conferite al Presidente di Giunta regionale dall’art. 191 “Ordinanze contingibili e urgenti e poteri sostitutivi” del D.lgs. n. 152/2006 e s.m.i., nel caso di circostanze di eccezionale necessità di tutela della salute pubblica e dell’ambiente nelle quali non si possa provvedere altrimenti.

read more

Approfondisci

Attiva-convenzione

Circolare del Comitato dell’Albo n. 4/2020

L’Albo gestori ambientali è intervenuto con la Circolare n. 4/2020 del Comitato nazionale per fornire chiarimenti sull’applicazione dell’articolo 103, commi 1 e 2, del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, comunemente noto come “Cura Italia”.

La Circolare chiarisce che, per quanto di competenza dell’Albo, la norma consente ai soggetti con titoli abilitativi in scadenza di continuare ad operare fino al presunto superamento dell’emergenza, fermo restando comunque l’obbligo di rispettare requisiti e condizioni che caratterizzano l’esercizio legittimo dell’attività.

read more

Approfondisci

consulente ambientale

Applicazione del DL 17 marzo 2020 n. 18 in materia di rinnovo delle certificazioni sui gas fluorurati

E’ stata pubblicata la circolare del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare che chiarisce che i certificati rilasciati alle persone fisiche e alle imprese ai sensi degli articoli 7 e 8 del D.P.R. n. 146/2018, in scadenza nel periodo tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, resteranno validi fino al 15 giugno 2020.

Al fine di rendere valida l’estensione delle certificazioni, gli Organismi di certificazione accreditati e designati provvederanno, previo accesso alla loro pagina riservata del Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate www.fgas.it a prorogare fino al 15 giugno 2020 le date dei certificati da loro rilasciati e in scadenza nel periodo tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020 e in scadenza nel periodo tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020 (compresi), secondo quanto previsto dall’articolo 103, comma 2, del D.L. 17 marzo 2020, n. 18.

read more

Approfondisci

pec

Rinvio di scadenze relative a comunicazioni sui rifiuti

Il Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18, pubblicato sulla G.U. del 17 marzo 2020, prevede il rinvio della presentazione di diverse comunicazioni in campo ambientale.

L’art. 113 (Rinvio di scadenze adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti) stabilisce che sono prorogati al 30 giugno 2020 i termini di:

a) presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) di cui all’articolo 6, comma 2, della legge 25 gennaio 1994, n. 70;

b) presentazione della comunicazione annuale dei dati relativi alle pile e accumulatori immessi sul mercato nazionale nell’anno precedente, di cui all’articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188, nonché trasmissione dei dati relativi alla raccolta ed al riciclaggio dei rifiuti di pile ed accumulatori portatili, industriali e per veicoli ai sensi dell’articolo 17, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188;

read more

Approfondisci