Anagrafe dei siti contaminati

L’anagrafe è uno strumento predisposto dalle regioni e dalle province autonome, previsto dalle norme sui siti contaminati (articolo 17 del D.M. 471/99 e articolo 251 del D.Lgs 152/06), che contiene: l’elenco dei siti sottoposti ad intervento di bonifica e ripristino ambientale nonché degli interventi realizzati nei siti medesimi; l’individuazione dei soggetti cui compete la bonifica; gli enti pubblici di cui la regione intende avvalersi, in caso d’inadempienza dei soggetti obbligati, ai fini dell’esecuzione d’ufficio.
I contenuti e la struttura dei dati essenziali dell’Anagrafe dei siti da bonificare, sono stati definiti dall’ISPRA in collaborazione con le Regioni e le ARPA. La prima versione di questi criteri è stata pubblicata nel corso del 2001.

read more

Approfondisci

Bonifica Siti di interesse nazionale

I siti d’interesse nazionale (SIN) sono aree del territorio nazionale definite in relazione alle caratteristiche del sito, alle quantità e pericolosità degli inquinanti presenti, all’impatto sull’ambiente circostante in termini di rischio sanitario ed ecologico e di pregiudizio per i beni culturali ed ambientali. I SIN sono individuati e perimetrati con Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, d’intesa con le regioni interessate.
Differiscono dagli altri siti contaminati anche perché la loro procedura di bonifica è attribuita al Ministero dell’ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che può avvalersi anche dell’ISPRA, delle ARPAT e dell’ISS ed altri soggetti.

read more

Approfondisci

Sistri in vista una proroga di 5 mesi.

Apprendiamo dal sito della camera dei deputati che è in corso un accordo con tutte le associazioni di categorie che posticiperà l’entrata in vigore del Sistri tramite un decreto ministeriale di prossima emanazione.
La proroga riguarderebbe anche il regime sanzionatorio a carico delle imprese.

Rimane il fatto concreto che ad oggi la proroga è solo stata annunciata e fino al momento della pubblicazione del Decreto Ministeriale in gazzeta ufficiale….rimangono solo parole. Ma attendiamo fiduciosi.

read more

Approfondisci

Sistri; possibile proroga e rinvio dell’entrata in vigore

L’entrata in vigore del nuovo sistema di gestione dei rifiuti denominato Sistri è ormai alle porte, ma  dovrà inevitabilmente essere prorogato a causa dei ritardi e malfunzionamento del sistema stesso.

E’ quanto chiedono da Confindustria a Rete Imprese Italia, dalle associazioni agricole alle cooperative e da alcuni senatori del PD.
Se così non fosse si rischierebbe di determinare una situazione per cui gran parte del sistema industriale e artigianale italiano non potrà essere in grado di assolvere agli obblighi imposti. Lo staff.

read more

Approfondisci