Scadenza_MUD_2016

Scadenze Ambientali Aprile 2016

Come ogni anno, Aprile è un mese ricco di scadenze ambientali ed è corretto avere un promemoria a portata di mano
per verificare se si è in regola o meno.

Entro il 30 Aprile le imprese obbligate dovranno:

  1. Presentare la comunicazione MUD relativa ai rifiuti prodotti/trasportati/gestiti nel corso del 2015. Vi
    ricordiamo che il MUD può essere presentato in forma telematica o cartacea (esclusivamente per la versione
    semplificata e per chi ne ha i requisiti). Per ulteriori informazioni visitate la sezione MUD del nostro sito;
  2. Effettuare il pagamento del contributo annuale obbligatorio SISTRI. Per conoscere l’importo è necessario
    accedere al proprio dispositivo SISTRI ed accedere all’area pagamenti della sezione “Gestione Azienda”;
  3. Effettuare il pagamento dei diritti annuali di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Qualunque impresa iscritta all’Albo Gestori Ambientali (categorie 1 – 2 bis – 3 bis – 4 – 5 – 6 – 8 – 9 -10) dovrà accedere alla propria area riservata sul sito web dell’ANGA, cliccare sul pulsante diritti ed effettuare il pagamento
dell’importo calcolato dovuto.

Vi ricordiamo che sono già due anni che l’ANGA non invia più i bollettini precompilati per il pagamento, pertanto non attendente inutilmente il decorrere dei termini.

read more

Approfondisci

News

MUD 2016: Confermato il Modello Utilizzato nel 2015

Si potrà utilizzare anche nel 2016 il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) previsto dal D.P.C.M. 17 dicembre 2014 (pubblicato nel Supplemento ordinario n. 97 alla Gazzetta ufficiale – serie generale — n. 299 del 27 dicembre 2014) e già utilizzato per le dichiarazioni presentate nel 2015.

Questo quanto stabilito dal D.P.C.M. 21 dicembre 2015 pubblicato sulla G.U. del 28 dicembre 2015.

Rimangono pertanto immutate le modalità di presentazione, i diritti di segreteria ed i soggetti obbligati.

read more

Approfondisci

batterie-al-litio

ADR 2017 novità in arrivo per le batterie al litio

La nuova edizione del Regolamento per il trasporto stradale di merci pericolose (ADR 2017), si baserà sulla 19ma edizione delle Raccomandazioni ONU sul trasporto di merci pericolose (UN Model Regulations) pubblicata nel 2015 dall’ONU.
Le prime indiscrezioni segnalano alcune novità interessanti in arrivo per gli addetti ai lavori.
Parliamo, manco a dirlo, del trasporto di batterie al litio, argomento al quale in questi ultimi anni l’ONU ha dedicato un’ attenzione particolare.
Come noto le batterie al litio sono classificate come segue:

read more

Approfondisci