Sistri contributo 2012 – Pagare o non pagare.

SISTRI: to pay or not to pay…that is the question !
Ancora due norme contrastanti. Ancora un’occasione che disorienta.
Articolo 1, comma 1, lettera c), del D.M. 25 maggio 2012 , n. 141 ed articolo 52, comma 2, del D.L. 22 giugno 2012, n. 83, oggi convertito in legge.

di SILVANO DI ROSA (*) Consulente Legale Ambientale

Siamo veramente tediati dall’argomento SISTRI, quindi saranno sufficienti poche righe a commentare l’ulteriore turbamento che pervade chi legge le varie notizie che rimbalzano sul web circa il pagamento del relativo contributo entro il 30 novembre 2012; anzi, sarebbe sufficiente una sola parola: «basta!».
Ci siamo da poco ripresi dal commentare criticamente l’insano vezzo di ricondursi all’inesistente art. 188-ter del TUA (ai fini SISTRI & C) e ci troviamo ancora una volta di fronte ad

Approfondisci

Finanziamenti europei per gli acquisti verdi pubblici e privati.

Al fine di contribuire all’attuazione del Piano d’Azione Europeo per l’Eco-innovazione, La Commissione Europea, Direzione Generale Ambiente, ha pubblicato un invito a presentare proposte (entro 20 ottobre 2012 ore 17 ora di Bruxelles), per sostenere gli “Appalti Verdi Pubblici e Privati“ nel campo della Ecoinnovazione.

L’obiettivo dell’invito (codice identificativo: ENT/CIP/11/C/N02C00) è quello di rafforzare il ruolo strategico dell’eco-innovazione creando reti transnazionali di committenti pubblici e privati  che acquistano prodotti, servizi e lavori “verdi”, al fine di superare la frammentazione della domanda di soluzioni eco-innovative in Europa e di condividerne i rischi e i costi aggiuntivi di acquisto e di utilizzo.
La Guida per i candidati e i relativi allegati necessari per preparare una proposta possono essere scaricati al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/environment/funding/gpp_12.htm
Per ulteriori informazioni contattare GPPP Call for Proposals help desk (European Commission- DG Environment) tramite l’indirizzo email: env-ecoap@ec.europa.eu

read more

Approfondisci

Contributo ambientale per la gestione degli PFU

Il comma 3 bis dell’art. 228 del D. Lgs 152/06 – introdotto dalla Legge 4 aprile 2012, n. 35 – Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 9 febbraio 2012, n.5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo – prevede che i produttori e gli importatori di pneumatici o le loro rispettive forme associate abbiano la facoltà di rideterminare il contributo richiesto per l’anno solare in corso.

Si invitano, pertanto, le ditte produttrici ed importatrici di pneumatici che hanno inviato all’Autorità Competente l’istanza al fine dell’approvazione del contributo ambientale per l’anno 2012, per la quale la relativa istruttoria non si è conclusa, a comunicare al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Direzione Generale per la Tutela del Territorio e delle Risorse Idriche il contributo ambientale da esse determinato per lo stesso anno ai sensi del

Approfondisci

Legge 7 agosto 2012, n. 134 Sospensione operatività Sistri

Legge 7 agosto 2012, n. 134
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante Misure urgenti per la crescita del Paese
(Gazzetta Ufficiale n. 187 dell’11 agosto 2012)

Entra in vigore oggi (12 agosto) il decreto sviluppo, pubblicato in Gazzetta l’11 agosto

All’interno del supplemento ordinario n. 171 della Gazzetta Ufficiale n. 187 dell’11 Agosto 2012 è stata pubblicata la legge 7 Agosto 2012 n. 134 recante la conversione in legge, con le modifiche introdotte, del decreto legge 22 Giugno 2012 n. 83 recante le misure urgenti per la crescita del paese.
Di particolare interesse l’articolo 52, il quale sospende l’entrata in operatività del SISTRI ed i relativi adempimenti informatici ad esso relativo da parte di tutti i soggetti tenuti ad aderirvi.
Viene inoltre previsto che l’entrata in vigore del sistema sarà disposto con apposito decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. A seguito riportiamo

Approfondisci