Commercianti e intermediari di rifiuti con e senza detenzione, a seguito della Delibera 15 dicembre 2010 “Criteri per l’iscrizione all’Albo nella categoria 8 intermediazione e commercio dei rifiuti” hanno tempo 60 giorni per iscriversi nella categoria 8 dell’Albo GestoriAmbientali, potendo inserire come Responsabile Tecnico il legale rappresentante dell’impresa, anche in assenza di requisiti minimi “possesso di specifica qualifica professionale attraverso i corsi di formazione o esperienza nel settore specifico da uno a 10 anni, quando in possesso di diploma o laurea (questo dipende dalla categoria e classe di iscrizione), ci sarà
decreto ministeriale
DECRETO LEGISLATIVO 10 dicembre 2010 n 219 qualita’ ambientale nel settore della politica delle acque
Attuazione della direttiva 2008/105/CE relativa a standard di qualita’ ambientale nel settore della politica delle acque, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 82/176/CEE, 83/513/CEE, 84/156/CEE, 84/491/CEE, 86/280/CEE, nonche’ modifica della direttiva 2000/60/CE e recepimento della direttiva 2009/90/CE che stabilisce, conformemente alla direttiva 2000/60/CE, specifiche tecniche per l’analisi chimica e il monitoraggio dello stato delle acque. (10G0244)
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione;
Vista la direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del
Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativa a standard di qualita’ ambientale nel settore della politica delle acque, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive del Consiglio 82/176/CEE, 83/513/CEE, 84/156/CEE, 84/491/CEE e 86/280/CEE, nonche’ modifica della direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio;
Vista la direttiva 2009/90/CE della Commissione, del 31 luglio 2009 che stabilisce, conformemente alla direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, specifiche tecniche per l’analisi chimica e il monitoraggio dello stato delle acque;
Vista la legge 4 giugno 2010, n. 96, recante disposizioni per
l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alla
Decreto Ministeriale 22 dicembre 2010 cosa è cambiato rispetto il D.m. 28 settembre 2010
Il Decreto Ministeriale 22 dicembre 2010 “Modifiche ed integrazioni al decreto 17 dicembre 2009, recante l’istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti”, pubblicato in gazzetta ufficiale n.302 del 28/12/2010, ha apportato modifiche al precedente Decreto Ministeriale 28 settembre 2010 che faceva entrare in vigore il Sistri al 01 gennaio 2011.
Cosa cambia in sintesi:
DECRETO 3 gennaio 2011 Autorizzazione alla circolazione nazionale dei vagoni cisterna adibiti al trasporto di merci pericolose
Gazzetta del 14 aprile 2011 – n. 86 Decreto Ministeriale del 03 gennaio 2011
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI – DECRETO 3 gennaio 2011 – Autorizzazione alla circolazione nazionale dei vagoni cisterna adibiti al trasporto di merci pericolose della classe 2 del RID e armonizzazione dei decreti 12 settembre 1925 e 22 luglio 1930 , con l’Allegato II «Trasporto per Ferrovia» del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35, di attuazione della direttiva 2008/68/CE relativa al trasporto interno di merci pericolose. (11A04927) – (GU n. 86 del 14-4-2011 )
IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Vista la legge 18 dicembre 1984, n. 976, con la quale e’ stata autorizzata la ratifica ed attuazione della Convenzione internazionale per il trasporto ferroviario delle merci pericolose – COTIF adottata a Berna il 2 maggio 1980, e dei relativi allegati tra cui l’Allegato I dell’Appendice B – Regolamento concernente il trasporto internazionale per ferrovia – RID;
Visto l’art. 30 della legge 24 aprile 1998, n. 128, con la quale e’stato deciso di applicare al trasporto nazionale per ferrovia delle merci pericolose le norme contenute nel regolamento concernente il