Definito il termine di esigibilità dei premi di efficienza

Il Comitato Guida dell’Accordo ANCI – Centro di Coordinamento RAEE ha deliberato di porre un termine di esigibilità per l’emissione da parte dei Sottoscrittori della fattura relativa ai Premi di Efficienza in seguito al ricevimento dell’Estratto Conto trimestrale. Oltre tale termine si ha la perdita del diritto alla riscossione del Premio stesso.

Il Premio di Efficienza viene erogato solo in occasione dei ritiri di RAEE che raggiungano o superino la soglia minima di buona operatività (in tonnellate/ritiro).

read more

Approfondisci

Terzo Rapporto Annuale sul sistema di ritiro dei Raee in Italia

È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Annuale 2010 sul sistema di ritiro e trattamento dei RAEE, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche in Italia, edito dal Centro di Coordinamento RAEE.

I dati contenuti nel Rapporto Annuale RAEE 2010 indicano come in Italia siano stati raccolti complessivamente 245.350.782 kg di RAEE, nel corso dell’anno con un aumento di oltre il 27% su base annua rispetto al 2009, con una media pro-capite pari al 4,07 kg per abitante ossia oltre l’obiettivo di 4 kg/ab. fissato dalla normativa europea.

read more

Approfondisci

RAEE, approvati nuovi standard UE di gestione.

Saranno presto introdotti in tutta Europa I nuovi standard di controllo per  la qualità della raccolta, il trasporto e il trattamento dei rifiuti RAEE.

Il sistema WeeeLabex, che sarà presto adottato da tutti i sistemi collettivi per assicurare uniformità ed efficienza nel trattamento dei dati, si tradurra in una riduzione dell’inquinamento, una maggiore percentuale di recupero di materiale riutilizzabile e un miglioramento delle condizioni sanitarie ed occupazionali dei lavoratori del settore.

read more

Approfondisci

Sistri, pubblicato il DM n° 52 del 18 febbraio 2011

Dopo lunghe attese è stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26 Aprile 2011 il DM n°52 Regolamento recante l’istituzione del sistema di controllo della tracciabilita’ dei rifiuti, di cui discuteremo gli articoli  e le variazioni in essere nei successivi post.

Testo in vigore dal 11-5-2011

DECRETO 18 febbraio 2011, n. 52
Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilita’ dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e dell’articolo 14-bis del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102. (11G0096) (GU n. 95 del 26-4-2011 – Suppl. Ordinario n.107)

IL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale e, in particolare, la parte quarta, relativa alla gestione dei rifiuti;
Visto l’articolo 1, comma 1116, della legge 27 dicembre 2006, n. 296;
Visto l’articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni, relativo all’istituzione di un sistema di controllo della tracciabilita’ dei rifiuti;
Visto l’articolo 2, comma 2-bis, del decreto-legge 6 novembre 2008, n. 172, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 dicembre 2008, n. 210;
Visto il decreto-legge 1 luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, recante provvedimenti anticrisi, nonche’ proroga di termini e, in particolare, l’articolo 14-bis;
Visto l’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400;
Visto il decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 17 dicembre 2009, recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilita’ dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 189 del

Approfondisci