Abrogazioni e modifiche di disposizioni concernenti comunicazioni in materia di rifiuti Articolo 37 decreto legislativo 3 dicembre 2010 n 205

(Abrogazioni e modifiche di disposizioni concernenti comunicazioni in
materia di rifiuti)

1. Dopo l’articolo 264 sono inseriti i seguenti articoli:

“Articolo 264-bis

(Abrogazioni e modifiche di disposizioni del
decreto del Presidente del Consiglio
dei Ministri in data 27 aprile 2010)

1.  All’Allegato  “Articolazione  del  MUD”   del   decreto   del
Presidente del  Consiglio  dei  Ministri  in  data  27  aprile  2010,
pubblicato nel

Approfondisci

Responsabilita’ della gestione dei rifiuti Articolo 16 decreto legislativo 3 dicembre 2010 n 205

(Modifica degli articoli 188, 189, 190 e 193 del decreto  legislativo 3 aprile 2006, n. 152)

1. Gli articoli 188, 189, 190 e 193, sono modificati come segue: a) l’articolo 188 e’ sostituito dal seguente: “Articolo 188

(Responsabilita’ della gestione dei rifiuti)

1. Il produttore iniziale o altro detentore di rifiuti provvedono direttamente  al  loro  trattamento,  oppure  li  consegnano  ad   un intermediario, ad un commerciante, ad un ente o impresa che  effettua le operazioni di trattamento dei rifiuti, o ad un soggetto pubblico o privato addetto  alla  raccolta  dei  rifiuti,  in  conformita’  agli articoli 177 e 179. Fatto salvo quanto previsto ai  successivi  commi del presente articolo,  il  produttore  iniziale  o  altro  detentore conserva la  responsabilita’  per  l’intera  catena  di  trattamento, restando inteso che qualora il produttore  iniziale  o  il  detentore trasferisca i rifiuti  per  il  trattamento  preliminare  a  uno  dei soggetti consegnatari di cui al presente comma, tale responsabilita’, di regola, comunque sussiste.
2. Al di fuori dei casi di concorso di

Approfondisci

Raee Ritiro uno contro uno

ANCI, Federambiente, FISE UNIRE e Centro di Coordinamento RAEE, assieme a Confcommercio e Federdistribuzione, chiedono che il Ministero dell’Ambiente intervenga per rimuovere rapidamente quegli ostacoli che oggi frenano la raccolta dei RAEE nel nostro Paese.

Il sistema nazionale di gestione dei RAEE, nato meno di tre anni fa, ha fatto passi da gigante, raggiungendo attualmente l’obiettivo di 4 kg per abitante previsto dalla normativa vigente.

La raccolta dei RAEE potrebbe decollare definitivamente grazie al

Approfondisci

RIFIUTI RAEE VALIDITA’ RICEVUTA ISCRIZIONE ALL’ALBO GESTORI AMBIENTALI

Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali, con circolare prot.1748 del 28/12/2010, ha comunicato alle Sezioni Regionali e Provinciali, che le ricevute già rilasciate ai soggetti che hanno presentato domanda di iscrizione alla Categoria RAEE (ai sensi del D.M. n. 65/2010) e valide fino al 31/12/2010, si devono intendere prorogate fino al 30/06/2011.

Non appena disponibile in rete provvederemo ad inserire la circolare.

Fonte: Camera di commercio di Venezia

Approfondisci