Il riciclo delle lampadine sui banchi delle scuole di Roma

Parte dal Lazio il progetto promosso da WWF ed Ecolight, consorzio per la gestione dei RAEE

“Vita da Lampadina” coinvolge 15 classi elementari di Formello, Tivoli e Roma.
I disegni e le sceneggiature elaborati dai ragazzi diventeranno cartoon da condividere

Quasi 350 bambini delle scuole elementari di Roma e provincia andranno a lezione di riciclo. Parte questa settimana il progetto “Vita da lampadina” promosso dal WWF e da Ecolight, consorzio che raccoglie oltre 1.500 aziende e si occupa della

Approfondisci

Raee: arrivano i cassonetti intelligenti per tracciare i rifiuti

Garantire la tracciabilità dei Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) e raddoppiare la raccolta pro capite, favorendo il recupero di materie prime seconde che possono essere nuovamente reimpiegate. .

Questi gli obiettivi del progetto europeo Identis Weee (Identification DEterminatioN Traceability Integrated System for Weee), nato grazie alla collaborazione di Hera Ecolight, una delle maggiori multiutility italiane, e alla partnership di Ecolum (Spagna) ed Environ (Romania), entrambi sistemi collettivi che si occupano della gestione dei rifiuti elettronici.

Il progetto, cofinanziato dal programma europeo “LIFE+ politica e governance ambientali” e costato 3,5 milioni di euro, gode anche del

Approfondisci

Rifiuti elettronici, Ecolight incrementa la raccolta dell’8 per cento

L’attività del consorzio nel corso del 2011 ha fatto segnare un aumento dei volumi: oltre 25mila tonnellate di RAEE recuperate hanno permesso di risparmiare 130mila tonnellate di Co2

Continua a crescere il sistema RAEE. Nel corso del 2011 Ecolight, consorzio che si occupa della gestione dei rifiuti elettronici e che raccoglie oltre 1.500 aziende, ha incrementato la propria raccolta dell’8 per cento rispetto all’anno precedente inviando agli impianti di recupero oltre 25mila tonnellate di RAEE. Complessivamente, il sistema in Italia ha raggiunto le 260mila tonnellate confermando il trend di crescita registrato dal 2008, anno di avvio della gestione dei rifiuti elettronici attraverso i consorzi dei produttori.
«Negli ultimi dodici mesi abbiamo raggiunto e superato le 25mila tonnellate di rifiuti elettronici raccolti operando su

Approfondisci

Fotovoltaico: al via il primo sistema di riciclo dei pannelli esausti.

Arriva anche in Italia il primo sistema integrato di raccolta e riciclo di moduli fotovoltaici esausti che contribuirà allo smaltimento degli oltre 52 milioni di pannelli solari attualmente in uso. A lanciarlo è il consorzio Ecolight impegnato nello smaltimento di tutte le tipologie di rifiuti Raee.

Energie rinnovabili e riciclo sono sempre più un binomio inestricabile e alla parola impianti fotovoltaici esausti viene subito da chiedersi: come smaltirli? I pannelli solari sono considerati dei Rae (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e sono riciclabili oltre il 90%. Per la loro composizione infatti vengono utilizzati principalmente silicio, vetro e alluminio, sostanze che possono essere recuperate e

Approfondisci